Come dice Ilaria Salis in politica non serve avere ragione, occorre avere forza delle proprie idee...
È l’ennesimo colpo basso al diritto d’asilo, travestito da “efficienza” e “razionalizzazione”. In realtà è solo disumanità legalizzata
L’ennesimo fallimento del progetto albanese del governo è avvenuto mentre la Camera approvava il cosiddetto “decreto migranti”
Dietro lo show dei migranti con le fascette ai polsi, il fallimento del governo Meloni
Il Regolamento della Commissione Ue che dovrebbe sostituire la Direttiva 115 sui rimpatri, inasprisce ancor di più le vergognose condizioni imposte dal 2008 ai migranti che riescono ad arrivare nel Vecchio continente
Unica sopravvissuta della sua famiglia naufragata nel Mediterraneo, Rezwana Sekandari, che all’epoca aveva solo 13 anni, oggi ha deciso di dare parole a quel dolore. Il risultato è l’intenso "Sospesa. Una vita nella trappola dell’Europa", scritto con Mariangela Paone
L’accordo di stampo neocoloniale tra Rama e Meloni per la deportazione dei migranti non è l’unico tratto in comune dei due primi ministri. E si inserisce in un più ampio processo di erosione democratica
Ecco perché va riformata la legge sulla cittadinanza, con una valanga di sì al referendum dell’8 e 9 giugno
Due anni dopo, la memoria è lasciata alle famiglie, a qualche associazione, agli attivisti della Rete 26 febbraio. Non al governo, che non si è visto
Il capo dell’Aise, Giovanni Caravelli, secondo Il Foglio, sarebbe volato in Libia per “escogitare un piano per evitare nuovi episodi imbarazzanti dopo il caso Almasri. Ma Alfredo Mantovano ha smentito la ricostruzione parlando di “calunnia in libertà” e minacciando querele.