Dove sono i garantisti per i ragazzi in cella dopo aver manifestato?
La vicenda la sta seguendo da giorni Selvaggia Lucarelli per Domani:
«Negli ultimi dieci giorni, - scrive Lucarelli - decine di ragazzi...
Illegalità di Stato in alto mare: le navi quarantena
La guerra ha sotterrato la discussione sulla pandemia. Eppure in Italia continuano a essere in vigore comportamenti (illegali) di cui nessuno...
L’aporofobia come programma
Non c'è differenza tra un leghista che disegna l'Italia assillata dai terroni fannulloni o dai giovani indolenti e Matteo Renzi che usa il Reddito di cittadinanza come clava per cavalcare gli stessi sentimenti
IN EDICOLA
Editoriale
Si vive una sola volta
di Simona Maggiorelli
Cover Story
O il lavoro o la vita
di Lorenzo Fargnoli
Il senso dell’Europa secondo Kundera
Prima ancora della caduta del muro di Berlino lo scrittore ceco aveva “visto” «la tragedia» dei Paesi che volevano rendersi autonomi dal comunismo e la perdita di valori del Vecchio continente. Riflessioni quantomai attuali da leggere nel libro Un Occidente prigioniero
Stati generali. A tutto jazz
Tutti insieme appassionatamente a Bologna. Jazzocene è un evento artistico collettivo per lanciare nuove sfide culturali, dicono Paolo Fresu e Ada Montellanico, protagonisti insieme ad altri musicisti di un grande concerto il 22 maggio
Gli atenei portano Putin alla sbarra
Mappare i meccanismi di investigazione sui crimini di guerra in Ucraina (e non solo) per arrivare ad un quadro normativo comune. È l’obiettivo del progetto di un network di università impegnate nella difesa dei bambini nei conflitti armati. Ce ne parlano i promotori
A scuola di senso dell’orientamento
Saper scegliere l’istituto superiore o la facoltà universitaria. Oppure il lavoro. Sono queste le decisioni cruciali per gli studenti e che, se sbagliate, possono produrre abbandono scolastico. Ma le misure per l’orientamento previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza non coprono tutto il percorso scolastico
Asmaa Al Natour: In Europa giocano con le nostre vite
«La nostra casa, la scuola, tutto fu bombardato da quel criminale di Assad che è uguale a Putin» racconta Asmaa Al Natour. Rifugiata da 7 anni in Danimarca ora rischia di essere rimandata in Siria. «Dicono che è un Paese sicuro ma è falso, se torno mi uccidono»
Afghanistan, la fine di un’illusione
Dopo 20 anni di occupazione gli Usa hanno consegnato gli afgani a un regime sanguinario. Nel libro "Afghanistan. Return of the Taliban" il fotoreporter iraniano Kaveh Kazemi e la giornalista colombiana Catalina Gomez Angel raccontano chi sono i nuovi padroni di Kabul
Il raduno nazionale degli stupiti dalle molestie
Anche quest'anno, come ogni anno, durante il raduno nazionale degli Alpini si sono registrati casi di molestie nei confronti di donne,...
«Vantarsi di uccidere i generali russi e innamorarsi dell’Ucraina è una follia» secondo il NY Times
Vale la pena rileggere l'editoriale di Thomas L. Friedman, editorialista del NY Times vincitore di due premi Pulitzer. Parole che qui...