Persino Coldiretti chiede di superare il clic day. Ma il governo, sordo, blinda il meccanismo. Non lo riforma perché gli serve così com’è: un bacino di lavoratori regolari sulla carta, ma facilmente trasformabili in irregolari da sfruttare
Decreto sicurezza: fatta la legge, trovato il disastro. Sotto attacco il diritto costituzionale allo sciopero
Non ce la meritiamo una maggioranza di governo che ha attaccato il Jobs Act quando è stato votato e oggi lo difende perché non ha mai studiato le carte. L’ignoranza ha vita breve, come i suoi portatori
Come dice Ilaria Salis in politica non serve avere ragione, occorre avere forza delle proprie idee...
Il referendum dell’8 e 9 giugno è un’arma contro lo sfruttamento che uccide: votare “Sì” significa difendere la vita dei lavoratori e ribaltare un sistema fondato sul profitto senza regole
Sola ora, undici anni dopo, un tribunale riconosce che a uccidere Pasqualino Zenere sono stati i Pfas, le sostanze perfluoro alchiliche usate nell’industria
Come se un’adolescente potesse essere considerata forza lavoro marinaresca a costo zero, perché tanto “parla l’inglese"
Non è una battaglia simbolica: è la possibilità di restituire a tutti lo stesso grado di tutela
I dati vanno guardati nella complessità che compongono nel loro insieme, non come fa la presidente del Consiglio. In attesa dell’impatto dei dazi di Trump la situazione economica del Paese è già indubitabilmente difficile
Ogni anno mille morti sul lavoro raccontano il fallimento di un sistema che mette il profitto prima della vita. Il Primo Maggio chiede giustizia, e i referendum di giugno sono l’occasione per conquistarla