Mentre il Paese rischia il collasso economico e sociale, un gruppo di donne di un importante distretto agricolo ha iniziato a rivendicare i propri diritti. Sono chiamate "mra w noss” (una donna e mezzo in arabo) perché hanno forza e tenacia. Tanto da progettare proprie attività per essere finalmente indipendenti. Ecco le loro voci
Reddito di cittadinanza, il colpo di spugna del governo Meloni a Napoli produce un disastro
Nicola Nardella -
Migliaia di persone, dopo aver ricevuto l'sms dall'Inps di revoca della misura, si precipitano negli uffici comunali per sapere come potranno sopravvivere. Il racconto in prima persona del presidente di un municipio della periferia partenopea, quella più a rischio
Il governo, già in affanno sulla riforma delle pensioni, vara una limitata Social card e l’assegno di inclusione con strette pesanti sugli occupabili. E continua a ignorare la piaga dei lavoratori sottopagati
Mentre il fronte dei conservatori e Confindustria si oppongono al salario minimo e al reddito di cittadinanza, è illuminante il saggio di Tommaso Nencioni "Crisis. Non c’è che crisi". È una approfondita ricostruzione della strategia neoliberale per impedire il pieno impiego e il welfare state, fattori considerati pericolosi da parte delle classi dominanti
Così Giorgia Meloni si ritrova a pronunciare gli stessi concetti dell’ odiatissima Boldrini. Perché alla fine irrompe sempre la realtà
Le opposizioni hanno presentato in Parlamento la proposta di legge sul salario minimo. Mentre i sondaggi rivelano che gli italiani sono favorevoli a uno strumento che non è un'alternativa ai contratti nazionali ma serve ad evitare "contratti pirata", le destre sostengono che non ce ne sia bisogno
Dalle lavatrici ai pannelli fotovoltaici della Tea Tek. Dopo quattro anni di cortei, proteste, sit-in e un presidio continuo nel sito industriale di Napoli, abbandonato dalla multinazionale americana, per 312 metalmeccanici la svolta è la riconversione green
Diritto alla salute sotto attacco. Sorrentino, FpCgil: il governo Meloni vuole eliminare la Sanità pubblica
Simona Maggiorelli -
«La verità è che la sanità è un grande business per gli interessi che tutela questo governo e una grande fonte di disuguaglianza sociale per i cittadini», dice la segretaria generale della Fp Cgil Serena Sorrentino «Anche per questo il 24 giugno scendiamo in piazza»
Una riflessione storica sulle conquiste scaturite dalle prime lotte di massa del Novecento. Lotte coraggiose da tenere presenti nella situazione attuale in cui, tra finanziarizzazione del capitale, delocalizzazioni, precarizzazione del lavoro, i diritti sociali e civili sono sotto attacco
Susanna Camusso: Il decreto lavoro del governo Meloni nega i diritti dei lavoratori (e il Primo maggio)
Simona Maggiorelli -
Meloni fa solo demagogia: il suo governo si accanisce sui più poveri, non pensa ai giovani e non aiuta le donne dice la senatrice Pd ed ex segretaria generale Cgil. Basta guardare quali sono i progetti del Pnrr a cui l'esecutivo segnala di voler rinunciare: Asili nido e Case di comunità