Con un paziente lavoro di raccolta di atteggiamenti e dichiarazioni Fabio Chiusi racconta la parabola di Luca Zaia nei confronti dell'app Immuni, quella che nel...
In un’intervista Roberto Saviano commentando la composizione delle liste campane a sostegno di De Luca, polverizza il muro di gomma dei vertici del Pd sulla questione morale. «Le liste di De Luca - accusa - ricalcano le solite vecchie logiche di clientele».
Di sicuro esistono i tagli: tra trasporti locali e altri interventi pubblici da rivedere, ridurre e magari abolire, mentre le scuole cadono a pezzi, ovviamente sono i redditi più bassi ad essere colpiti, quindi tesoretti e bonus se esistessero si annullerebbero, rivelandosi nient’altro che uno specchietto per le allodole.
L’Italia non è forse più quella di nani e ballerine berlusconiani ma il radicalismo e la violenza delle scelte di destra appare anche superiore in epoca renziana.
Esci da casa, calpesta ancora una volta la sabbia a piedi nudi, goditi un'altra passeggiata sotto il sole. Entra in un commissariato, siedi e limitati a formulare questa frase: "Sono Matteo Messina Denaro".
Avendo spesso a che fare con politici e cortigiani ritengo che la definizione di “Marziano” per il sindaco di Roma sia assolutamente meritata, nel bene e nel male.
Il problema non è Cofferati dentro o fuori. La credibilità del Pd e della sinistra si deve misurare su ben altro. Deve guardare in faccia il malaffare e dire “Adesso basta”.