Tra astensionismi tattici e strategie di partito, il voto resta un atto di libertà conquistata e memoria antifascista da esercitare, non da eludere
Cosa c’entra la negazione della cittadinanza con i contratti a termine, gli infortuni sul lavoro, e la precarietà dilagante? Tutto. Perché il razzismo in Italia non è un’aberrazione: è una precisa strategia economica, utile a dividere i lavoratori, distraendoli in una guerra tra poveri 
Così un tribunale ha smontato la circolare con cui Viale Mazzini ha imposto ferie forzate e aspettativa ai dipendenti coinvolti nei referendum è discriminatoria e incostituzionale
A fare la differenza non è stata la forza del vincitore, ma la disillusione prodotta da un sogno liberale che non ha mai saputo diventare realtà
I cittadini possono scegliere di non votare, chi governa no.
Il 7 giugno a Milano, la cantautrice presenta "Canto Conte" in concerto e intervista live per Rai Radio 3 da Piazza Verdi.
La carta è stata sottoposta a una vera e propria manomissione costituzionale intentati nel ventennio berlusconiano, e poi con la "Buona scuola” o il “Jobs Act”. Entrambi falliti. Ma che continuano a profilarsi all’orizzonte col governo in carica presieduto da Meloni.
Il ministero dell’Interno non ha chiarito chi abbia autorizzato, e con quale legittimità, un'attività sistematica di controllo su Potere al popolo, formazione politica regolarmente iscritta alle competizioni elettorale
Venti Paesi dell’Unione europea decidono di firmare una dichiarazione di condanna contro il divieto costituzionale del Pride imposto dal governo ungherese e l’Italia si chiama fuori