Tolto l’alibi della bomba nucleare che non c’è, qualcuno potrebbe dire che Israele attacchi per legittima difesa. Solo che il diritto internazionale è una cosa molto più seria delle simulazioni dei criminali di guerra
Israele non si nasconde più: rivendica il diritto di assassinare i vertici di altri Stati, ben sapendo di godere dell’impunità garantita dalla complicità occidentale
Copasir e caso Paragon. Hanno passato giorni a ripetere che era stato fatto “tutto il possibile” per scoprire chi spiava i giornalisti di Fanpage. Non era vero.
La sinistra liberal ha smarrito il rapporto con le classi popolari, avallando politiche neoliberiste che hanno aumentato precarietà e disuguaglianze. E ne paghiamo ancora oggi le conseguenze
Non ce la meritiamo una maggioranza di governo che ha attaccato il Jobs Act quando è stato votato e oggi lo difende perché non ha mai studiato le carte. L’ignoranza ha vita breve, come i suoi portatori
Dopo la manifestazione del 7 giugno a Roma, il 21 giugno ci sarà il momento clou di una grande mobilitazione europea contro il piano ReArm
Come dice Ilaria Salis in politica non serve avere ragione, occorre avere forza delle proprie idee...
«È inaccettabile quello che sta facendo il governo di Netanyahu alla popolazione palestinese. E lo è altrettanto che nessuno lo fermi», denuncia lo scrittore Paco Ignacio Taibo II che il 2 giugno interviene al festival Encuentro a Castiglion del Lago in dialogo con Alessandro Barbero. E il 7 a Roma
Il decreto sicurezza è legge. Ed è una legge dal sapore fascistissimo, con il retrogusto del biennio 1925-1926, e viene raccontata come un necessario passo verso l’ordine e la sicurezza
La mentalità patriarcale nel linguaggio dei media che incolpano la vittima: lui l'ha uccisa perché lei lo ha lasciato