Dopo la manifestazione del 7 giugno a Roma, il 21 giugno ci sarà il momento clou di una grande mobilitazione europea contro il piano ReArm
Come dice Ilaria Salis in politica non serve avere ragione, occorre avere forza delle proprie idee...
Il referendum dell’8 e 9 giugno è un’arma contro lo sfruttamento che uccide: votare “Sì” significa difendere la vita dei lavoratori e ribaltare un sistema fondato sul profitto senza regole
Tra astensionismi tattici e strategie di partito, il voto resta un atto di libertà conquistata e memoria antifascista da esercitare, non da eludere
"Il ragazzo con la kefiah arancione" di Alae Al Said è un romanzo di amicizia e resistenza nella Palestina occupata, dove una kefiah passa di mano come simbolo di memoria e lotta, dall’oppressione all’identità
Mentre il massacro a Gaza è sotto gli occhi di tutti, il giornalismo mainstream abbassa lo sguardo e cancella le vittime. Una scorta mediatica protegge gli sterminatori e normalizza l’orrore. Ma la verità esiste, ed è documentata. E chiede conto
La parola sumud non ha un termine corrispondente in italiano. Potremmo chiamarla “perseveranza” ed è l’arma nonviolenta che i palestinesi in Cisgiordania coraggiosamente usano contro gli attacchi e i soprusi dei coloni. Ecco le loro testimonianze
Dalla Striscia di Gaza la testimonianza diretta di un medico sulle criticità che quotidianamente deve affrontare la popolazione civile da mesi sotto assedio dell’esercito di Netanyahu. Anche tra i sopravvissuti le prime vittime sono i bambini, rimasti orfani a causa delle bombe che hanno sterminato le loro famiglie. Le storie di Omar, 9 anni, e Hassan, 6 anni
Cosa c’entra la negazione della cittadinanza con i contratti a termine, gli infortuni sul lavoro, e la precarietà dilagante? Tutto. Perché il razzismo in Italia non è un’aberrazione: è una precisa strategia economica, utile a dividere i lavoratori, distraendoli in una guerra tra poveri 
Il decreto sicurezza è legge. Ed è una legge dal sapore fascistissimo, con il retrogusto del biennio 1925-1926, e viene raccontata come un necessario passo verso l’ordine e la sicurezza