Il report dell'Osservatorio Gimbe dimostra che la tutela della salute come fondamentale diritto della persona sancito dalla Costituzione non viene garantita ovunque e che il Sistema sanitario nazionale è fortemente impoverito
A proposito del dibattito sul senso del carcere duro a partire dal caso Cospito, ecco una riflessione su come il diritto nei secoli si sia mosso nei confronti del reo tra la concezione religiosa del Male connaturato all'uomo e la fredda oggettività della dea Ragione illuministica
Isabel Diaz Ayuso del Partito popolare e la leader di Fratelli d'Italia sono: «due facce della stessa medaglia: entrambe vogliono mantenere le diseguaglianze sociali», dice la candidata di sinistra alle elezioni del 28 maggio per la presidenza della Comunità di Madrid
Il reportage del blogger diventa il pretesto per dialogare con la società civile, con chi si occupa di cultura, di scienza, con la gente. Ecco il racconto su una città solidale e vitale, determinata a rivendicare la propria identità, al di là degli stereotipi che le vengono affibbiati
Magistratura democratica ha esaminato nei dettagli il cosiddetto "Decreto Cutro" sull'immigrazione e ha puntato il dito contro la stretta sulla protezione speciale decisa dal governo Meloni. Che produrrà risultati simili a quelli prodotti da altre inutili leggi repressive
La strage di Cutro poteva essere evitata, dice la nuova segretaria del Pd Elly Schlein. "Dobbiamo costruire una forte opposizione a questo governo di destra e una alternativa in nome dei diritti civili, sociali e dell'ambiente, costruendo una nuova collettività politica progressista"
Meloni non ha trovato un secondo per rendere omaggio alle vittime della strage di Cutro. Ha trovato comunque il tempo di passare da lì per riunire un Consiglio dei ministri che sarà ricordato come l'imbarazzante apice della retorica e dell'ignoranza sui temi migratori
Dopo il naufragio davanti alle coste calabresi, è nata la Rete 26 febbraio i cui volontari stanno aiutando i familiari delle vittime e i superstiti. «È difficile gestire così tanto dolore», racconta Manuelita Scigliano (Sabir). Sabato 11 la manifestazione nazionale a Cutro: «La società civile deve fare pressione sulla politica», dice Francesco Turrà (Jobel)
Nel 2022 sono state 125 le donne vittime di omicidio, +12% rispetto al 2019. È quanto emerge dal report del Dipartimento della pubblica sicurezza del Viminale
Meno soldi a meno persone. Questa è l'idea di reddito di cittadinanza della destra in ossequio ai padroni. Una soluzione banale di una classe dirigente banale