Clinton o Trump? Come resistere all’influenza dei social network che non sono neutrali? I nuovi ribelli, riuniti a New York, spiegano perché privacy e net neutrality sono i temi caldi delle elezioni Usa
L'identikit del rapporto del Centro europeo antiterrorismo dell’Europol: «Le cellule terroristiche che attualmente operano nell’Ue sono in gran parte nazionali e/o su base locale»
L'ex sindaco di Londra leader del fronte Brexit, l'ex candidato alla premiership del partito conservatore, ritorna in pista come ministro degli Esteri. Ma l'Europa non gradisce
Nizza, la carica degli islamofobi: Trump, Salvini, Wilders, Le Pen vogliono la guerra ma non sanno quale
Martino Mazzonis -
Dall'invasione programmata da Clinton alle maniere forti di Salvini: i leader della destra mondiale chiamano alle armi e fanno il gioco dell'Isis
L’Ocse: «Crescita destinata a rimanere lenta senza redistribuzione e investimenti pubblici»
Martino Mazzonis -
Pubblicate le previsioni di crescita per il biennio 2016-2017. Anche l'Ocse parla della necessità di ridurre le diseguaglianze e fare investimenti pubblici per sostenere la crescita. La stessa ricetta che indicano gli economisti di punta del Fondo Monetario
M5S resa dei conti, titola Repubblica. “La giustizia spacca i 5 stelle”, secondo il Corriere. La giustizia c’entra poco, sono le famose “regole” del movimento e l’insofferenza del vertice verso chi voglia fare di testa...
Il governo Renzi ha scelto di affidare il grande polo scientifico Human Technopole all'Iit di Genova. A Left la senatrice a vita spiega perché l'istituto non ne avrebbe i titoli e come si può promuovere la ricerca
Chi è Pino Maniaci? Un giornalista dalla schiena dritta o un ricattatore di paese? Avrebbe fatto passare come intimidazione mafiosa l'uccisione dei suoi cani, che invece sapeva essere opera del marito dell'amante. Avrebbe estorto qualche...
La Francia a partire dal 7 maggio fino al 15 novembre incanterà il Belpaese con oltre 80 spettacoli, 3 grandi appuntamenti con l’arte contemporanea, 10 incontri fra conservatori italiani e francesi. La stagione prevede anche...
Oggi è la giornata mondiale della libertà di stampa e c'è poco da festeggiare: i Paesi messi peggio sono Cina, Siria, Turkmenistan, Corea del Nord ed Eritrea. Ma anche l'Italia vede diminuire il grado di libertà, passando dal 73° post della classifica di Reporter senza frontiere al 77°. Le storie dei giornalisti perseguitati