Di Martino e Cammarata omaggiano Chavela Vargas. Ecco chi è stata la rude voce della tenerezza
Tiziana Barillà -
Pressoché sconosciuta in Italia, ma assai nota nel mondo, Chavela Vargas è una chanteuse messicana. Con un libro e un disco, Di Martino e Cammarata la raccontano agli italiani
Malek Adly, avvocato per i diritti umani in Egitto: «Non sono in prigione, almeno non ancora»
Michela Iaccarino -
Vi avevamo raccontato le vicende di Malek Adly, avvocato che fornisce assistenza legale contro le violazioni dei diritti umani in terra egiziana e che abbiamo intervistato su Left qualche tempo fa in merito al caso...
"Torna l’Italia del Sì". Quando ho sentito Matteo Renzi che lo diceva, tre foto mi hanno preso la mente. L’Italia in camicia nera che diceva sì a Mussolini, Eia,eia, alalà. L’Italia di Pio XXII, che...
Berta Cáceres, a due mesi dall’omicidio quattro arresti in Honduras
Raffaele Lupoli e Loredana Menghi -
Due delle persone tratte agli arresti sono legate all’impresa che sta costruendo la diga di Agua Zarca, sul fiume Gualcarque, contro la quale l’esponente degli indigeni Lenca si batteva assieme la Copinh. Sabato prossimo, su Left, una lunga intervista con la figlia 25enne, Bertha Isabel Zúñiga
Mi è capitato ieri, per lavoro, di ascoltare le parole del comitato organizzatore della manifestazione di questo sabato 7 maggio a Roma (trovate tutte le informazioni qui) per cui alcune persone diversamente impegnate nell'ambito della cultura, dello...
Ecco il Piano nazionale per la ricerca spiegato dal ministro Giannini durante la conferenza stampa di oggi. La novità sono 500 milioni. Non è un grande salto in avanti, ma più prosaicamente un freno ai tagli degli ultimi anni
Con 240 pagine, rese pubbliche questa mattina, Greenpeace accende i riflettori sul Ttip: «Gli Usa vogliono eliminare le regole dell'Unione su ambiente e salute»
Da paladino della battaglia anti-nucleare a guida del Forum Nucleare, che è il manager dell'energia che sembra essere in pole position per sostituire Federica Guidi allo sviluppo economico
Scritto con un linguaggio privo di faziosità, Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola di Raffaele Carcano, più che dare risposte, invita a pensare criticamente con la propria testa
Cinque anni fa il raid su Abottabad. Ieri la Cia ha ritwittato la dinamica del raid. Ma nella versione ufficiale c'è qualche buco. Come nelle versioni alternative e complottistiche frutto di inchieste giornalistiche