La definizione di antisemitismo della International holocaust remembrance alliance limita la libertà accademica e di parola negli atenei del Regno Unito, secondo il rapporto di due organizzazioni (Brismes ed Elcs). In pratica, si impedisce un dibattito libero. Anche Amnesty International è finita sul banco degli accusati

La fine della pace

Il segretario generale della Nato ha detto dinanzi alla Commissione esteri del Parlamento europeo che la Russia voleva trattare per evitare lo scoppio della guerra e si è vantato di aver chiuso la porta in faccia ad ogni dialogo
La bozza dell'ennesimo decreto sull'immigrazione è un ulteriore passo sul sentiero della disumanità: i minori stranieri non accompagnati avranno meno tutele, potranno essere gettati nei centri in mezzo agli adulti e diventeranno il bottino perfetto per ingrossare la manovalanza della criminalità organizzata più di quanto già avvenga
Nella giornata del funerale laico di Giorgio Napolitano (del quale su Left abbiamo talora criticato le scelte, pur riconoscendo la sua statura di politico democratico) ripercorriamo la storia del suo doppio mandato con questo intervento del costituzionalista  Andrea Pertici, autore del libro Presidenti della Repubblica (Marsilio) e docente all'Università di Pisa 
Vi ricordate quando Giorgia Meloni durante un comizio parlò delle tasse come "pizzo di Stato"? Dicevano che si era "espressa male" e che i giornalisti avevano strumentalizzato. Invece avevamo capito benissimo
Matteo Salvini alla domanda su come potrebbero trovare 5mila euro i migranti che sbarcano in Italia per poter pagare il racket di Stato previsto nella nuova norma ha risposto letteralmente: molti arrivano con «telefonino, scarpe, catenina, orologino»
La destra attacca il direttore del Museo egizio di Torino Christian Greco che in passato aveva concesso per tre mesi sconti all'ingresso per le coppie arabe, in nome dell'universalità della cultura, e che per questo era stato accusato da Giorgia Meloni di "discriminazione al contrario"

Governo per decreto

La decretazione da parte del governo non è una novità della politica italiana ma con Giorgia Meloni sta raggiungendo vette significativa. Così il Parlamento ne esce non solo svilito
Il caso del primo cittadino di Portofino nella cui tabaccheria con souvenir si vendono borse di alta moda visibilmente contraffatte
Da Luigi Ferrajoli a Piero Bevilacqua, fino ai Fridays for future: studiosi e associazioni il 20 settembre partecipano al convegno che ha l'obiettivo di redigere una Carta di Roma, con proposte e analisi in grado di mettere al primo posto nell’agenda politica il tema dell’ambiente