Mentre è in corso il dibattito nazionale ed europeo sul nuovo invio di armi all'Ucraina escono i dati del rapporto Sipri sulla produzione mondiale di armamenti e servizi militari: il 78,2% è controllato da multinazionali dei Paesi Nato e dei loro alleati
Le parole della ministra della Famiglia che ha presentato le linee programmatiche del suo dicastero rivelano tutta la visione della destra sulle donne e sui loro diritti
La resistenza delle donne iraniane ci riguarda tutti. Perché «nostra patria è il mondo intero»
Claudio Marotta -
L'impegno della Sinistra ecologista per il Lazio: costruire una Regione di pace, un porto sicuro, un territorio aperto, che sappia accogliere chi fugge da guerre, dittature e carestie
Nella prima giornata della sua campagna a Bologna il candidato alla segreteria è andato sul luogo della strage del 2 agosto 1980. E da lì ha attaccato la proposta lanciata da Fdi di una commissione parlamentare di inchiesta sugli anni di piombo. «Non vorrei che la destra al potere volesse rileggere la storia di questo Paese», ha detto
Il senso per i golpisti pro-Bolsonaro di Carlo Cauti, l’uomo di Meloni a Brasilia
Claudiléia Lemes Dias -
Breve ritratto del coordinatore della comunicazione di Fratelli d’Italia per il Sud America, secondo il quale il governo Lula avrebbe favorito deliberatamente gli attentati terroristici dell’8 gennaio
La latitanza trentennale in Sicilia di Messina Denaro è una sconfitta per lo Stato
Luigi de Magistris -
Il governo Meloni non ha alcun merito per la cattura del capo mafia. Questo è solo dei carabinieri e della magistratura
Nel ghetto dei braccianti di Borgo Mezzanone, nel foggiano, un uomo e una donna sono stati trovati senza vita accanto a un braciere che avevano acceso per non congelarsi. Uno dei tanti luoghi dove cercano di sopravvivere gli schiavi del "made in Italy". E dove lo Stato è assente
Il discorso di Liliana Segre per la ricostituzione della Commissione contro intolleranza e razzismo
Liliana Segre -
Con 157 voti favorevoli, nessun astenuto e nessun contrario, il Senato ha approvato la ricostituzione della “Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza”, organismo fortemente voluto, nella scorsa legislatura, dalla senatrice a vita Liliana Segre. Pubblichiamo qui il suo intervento in Aula di giovedì 19 gennaio, con il quale ha motivato l'importanza di proseguire sulla scia del lavoro fatto
Secondo una inchiesta investigativa di Lighthouse Reports decine di richiedenti asilo, compresi minori, sono tenuti in prigioni segrete su navi commerciali per facilitare i respingimenti illegali dall'Italia alla Grecia
Un’altra sentenza: il respingimento in Libia è illegale. E quindi quello italiano è favoreggiamento
Giulio Cavalli -
La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna del comandante di una nave nave privata per aver ricondotto in Libia oltre cento persone, tra cui donne e bambini, soccorse in mare