Radio e social media spopolano praticamente ovunque in Africa. E nell’ambito delle tecnologie per l’informazione e la comunicazione sono nate sperimentazioni d’avanguardia
La storia dell’Africa subsahariana è fatta da Stati, imperi e civiltà che si sono in gran parte sviluppati senza dar vita a forme di scrittura originali (con le notevoli eccezioni dell’Egitto antico e dell’Etiopia). Nonostante ciò, si sono potute formare organizzazioni statuali complesse, capaci di trasmettere per secoli la memoria, la storia, i saperi. La…