Repressione, controllo, censura. Specie nelle università, diventate osservate speciali. Il pugno duro di Pechino si fa sempre più sentire, denuncia Ilaria Maria Sala che da molti anni vive e racconta l’ex colonia inglese
Nel 2014 la rivolta nonviolenta del movimento degli ombrelli vide migliaia di giovani riversarsi per le strade di Hong Kong. Chiedevano suffragio universale e il rispetto della libertà civili e di pensiero che, negli anni, avevano permesso lo straordinario sviluppo anche sociale della ex colonia britannica (ritornata alla Cina nel 1997). Ora, purtroppo, il panorama…
Direttore responsabile di Left. Ho lavorato in giornali di diverso orientamento, da Liberazione a La Nazione, scrivendo di letteratura e arte. Nella redazione di Avvenimenti dal 2002 e dal 2006 a Left occupandomi di cultura e scienza, prima come caposervizio, poi come caporedattore.