Alla scoperta del patrimonio culturale dei berberi che celebrano Yennayr, il Capodanno, 13 giorni dopo rispetto al calendario gregoriano. Un popolo che continua a lottare nei Paesi nordafricani per i propri diritti
In Nord Africa, prima della conquista arabo-islamica del VII-VIII secolo d.C., e fino a oggi, gli Imazighen (conosciuti in Occidente come “berberi”) hanno sempre avuto cura della conservazione e della libera, cosciente e spontanea pratica dei loro usi e costumi, tra cui la festa agreste Yennayr (scritta in tifinagh ⵢⵏⵏⴰⵢⵔ). Celebrata a seconda delle regioni,…