LEFT N. 4 | APRILE 2025


Le destre neocolonialiste e liberticide si espandono in tutto l’Occidente. In Italia, il governo Meloni limita i diritti costituzionali. Tutto questo accade a 80 anni da quel 25 aprile che segnò la nascita della nostra democrazia, fondata sull’antifascismo e sulla Resistenza. Come è possibile? Come se ne esce?
Intervengono Davide Conti, Giuliano Turone, Enzo Ciconte, Paola Gramigni e altri

ACQUISTA IL Nr. 4/25 IN DIGITALE

IN COPERTINA

Chi ha paura dell’articolo 11

di Davide Conti

Liberi di mentire: la politica di Musk&Co

di Matteo Cazzato

Contro i falsari della storia

di Paola Gramigni

La forza inarrestabile della Liberazione

di Enzo Ciconte

La Resistenza perfetta è un largo sorriso

di Giuseppe Filippetta

Turone: Un Paese a sovranità controllata dagli strateghi della tensione

di Federico Tulli

SOCIETÀ

Scacchetti (Spi Cgil): Cinque sì per cambiare l’Italia

di Lorenzo Fargnoli

Nuovi italiani, il futuro è qui

di Ouidad Bakkali

ESTERI

L’Albania come l’Europa o l’Ue come l’Albania?

di Fioralba Duma

Rezwana e il sogno di un’Europa diversa

di Monica Bedana

Arrocco europeo ma il nemico non c’è

di Stefano Galieni

CULTURA

Firenze all’incanto

di Fulvio Cervini

Imparare a leggere i segni della violenza invisibile

di Ludovica Costantino, Concetta Guarino e Irene Calesini

Mario Tozzi: Come difendersi dalla disinformazione sul Green deal

di Giacomo Pellini

Marcelo Conti: La svolta culturale per un futuro sostenibile

di Roberta Manca e Maria Rosaria Bianchi

La costruzione di una nuova psichiatria

di Andrea Cantini

Nell’universo letterario di Bowie

di Francesca Chiarotto

Meg, trent’anni di musica e lotta, senza perdere la tenerezza

di Alessandra Grimaldi

Piero Ciampi e la ricerca della bellezza in ogni istante

di Pierluigi Barberio