Reportage dalla Palestina e interventi di Andrea Bona (Emergency), Andrea Maestri, Cosimo Pedersoli, Vincenzo Musacchio, Raffaele Oriani, Enrico Terrinoni e Paco Ignacio Taibo II
ACQUISTA IL Nr. 6/25 IN DIGITALE
IN COPERTINA
L’aggressione ai civili di Gaza vista da una clinica di Emergency
di Andrea Bona
Verso Rafah, racconto di un viaggio senza ritorno
di Andrea Maestri
Vivere e resistere a Masafer Yatta
di Cosimo Pederzoli
Non chiamatela guerra, è un genocidio
di Raffaele Oriani
La Kefiah arancione, bandiera di Palestina
di Enrico Terrinoni
Taibo II: Gaza brucia e il mondo resta immobile
di Simona Maggiorelli
SOCIETÀ
Eversione a Palazzo
di Davide Conti
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Le radici storiche dei Fratelli d’Italia
di Federico Tulli
L’ombra lunga del neofascismo sui giovani
di Lorenzo Fargnoli
Come liberarsi di un partito neonazista
di Heinz Bierbaum
Anna Bolena: Rave, resistenza, libertà
di Giacomo Pellini
Biacchessi: Ustica, la verità sospesa
di Sonia Marzetti
Oltre l’articolo 32, per una nuova idea di Salute
di Paolo Flamini
ESTERI
Cosa ci fa l’Italia in Niger con i mercenari russi?
di Shukri Said
Trame a fumetti sotto cieli di bombe
di Luce Lacquaniti
CULTURA
Poesia africana, l’onda ribelle delle voci femminili
di Antonella Sinopoli
Caravaggio 2025, luce e ombra nell’attimo sospeso
di Antonino Saggio
L’origine psichica del linguaggio
di Andrea Piazzi
Diodato: L’empatia è un’arma rivoluzionaria
di Alessandra Grimaldi