LEFT N. 7 | LUGLIO 2025


C’è un mondo che rifiuta un destino fatto di guerre, crisi climatica, disparità di accesso agli studi e discriminazioni sociali ed economiche. È il mondo degli adolescenti, raccontato sempre in chiave negativa dai media mainstream e vessato da scelte politiche e leggi che ne mortificano le aspirazioni
Viaggio alla scoperta di una generazione negata

ACQUISTA IL Nr. 7/25 IN DIGITALE

IN COPERTINA

Francesca Fagioli: Impariamo ad ascoltare gli adolescenti

di Simona Maggiorelli

Così il governo Meloni bullizza i giovani

di Federico Tulli

Gustavo De Santis: Il conto demografico lo pagano i ragazzi

di F. Tulli

Alessandro Rosina: Gli adolescenti smarriti per l’assenza degli adulti

di F. Tulli

«Ho paura che la terra diventi solo un deserto»

di Lorenzo Fargnoli

Sulla pelle degli adolescenti

di Arianna Grimaldi

La cultura delle emozioni che dimentica gli affetti

di Beniamino Gigli

Minori e reati, cambiare prospettiva per una giustizia giusta

di Ilaria Usai e Pieritalo Pompili

Perché uccidere una donna è anche un crimine politico

di Maria Gabriella Gatti

POLITICA E SOCIETÀ

Come si esce dalla trappola della precarietà

di Alberto Corti

Il lavoro Invisibile di chi fa spettacolo

di Eliana Como

Decreto sicurezza. Forti con i deboli, al servizio dei forti

di Giovanni Russo Spena

La catastrofe trionfante chiamata Neoliberismo

di Francesca Chiarotto

ESTERI

I giornalisti di Gaza nel mirino di Israele

di Valerio Giacoia

L’obiettore israeliano Yuval Dag: Non voglio essere complice di un genocidio

di Cosimo Pederzoli

Srebrenica, l’ultimo atto di un crimine contro l’umanità

di Elvis Zoppolato

CULTURA E SCIENZA

Tracey Emin, senza perdere la tenerezza

di Simona Maggiorelli

Raphaël e Mafai: l’arte come un’altra forma d’amore

di Eliana Como

Pane, rose e operaie ribelli

di Giuseppe Ciarallo

Blonde Redhead ritorno al futuro

di Chiara Lucarelli

Don Chisciotte scende in piazza: il teatro come atto di resistenza

di Giusi De Santis

Strage di Lampedusa, il coraggio di non voltarsi dall’altra parte

di Francesca Fradelloni