«C’è voglia di contaminazione», dice nell'intervista sul prossimo numero di Left Emilio D’Itri, direttore artistico per l’edizione 2016 di Fotoleggendo e presid...
Il costo della corruzione si scarica sull’intera società. Su coloro che cercano una casa a basso prezzo; sugli artigiani che cercano un locale per lavorare; sui giovani che vorrebbero tentare di mettere in piedi un’attività economica ed aprirsi una prospettiva nella vita. Tutte queste esigenze della società sono soffocate dal malaffare e dalla malapolitica ed è ora di chiudere per sempre questa tragica spirale che rischia altrimenti di portare al fallimento l’Italia.
Negli stessi giorni in cui l’argine del Carrione cedeva di schianto, il governo approvava il decreto “Sblocca Italia” e nelle dichiarazioni di giubilo si è affermato appunto che le semplificazioni lì contenute avrebbero assicurato la ripresa economica.