Con la sua disarmante comicità e le sue storie picaresche che hanno come protagonisti personaggi timidi e irresistibili Massimo Troisi conquistò l’Italia. Il suo film d’esordio Ricomincio da tre fu il maggior successo della stagione cinematografica del 1981 ( incassando ben 14 miliardi di lire al botteghino). Ora torna in sala, nella versione restaurata dal Centro Sperimentale di Cinematografia. Il 23 e 24 novembre sarà distribuito da Microcinema.
(continua a leggere sotto la gallery)
La pellicola prodotta dalla IIF di Fulvio Lucisano e dalla Factory Film, vinse allora due David di Donatello, quattro nastri d’argento e due Grolle d’oro.. La storia del ragazzo di San Giorgio a Cremano, che un giorno decide di fare il grande passo e trasferirsi a Firenze lasciando la vita in famiglia, conquistò infatti il pubblico sin dal suo esordio, dando inizio all’avventura cinematografica di Troisi. Oltre alla coppia Troisi-Arena, che nel film è l’amico problematico del protagonista Gaetano (Troisi), nel cast Fiorenza Marchegiani, Marco Messeri, Renato Scarpa. Ricomincio da Tre segnò anche il debutto della collaborazione con Pino Daniele che ne firmò la colonna sonora.
Indimedicabili le battute di questo film entrato nell’immaginario popolare, frasi che sono diventate un tormentone (“Quando c’è l’amore c’è tutto!”. “No, chella è ‘a salute!”. … “Secondo me, è colpa ‘e San Francesco, si è nata ‘a migrazione ‘e gli uccelli”.… “Voi siete napoletano?”. “Sì, ma non emigrante, eh”).
(continua a leggere sotto la gallery)
Ricomincio da tre ha anche rappresentato la prima collaborazione tra Massimo Troisi e Pino Daniele, che dopo aver composto le musiche di questo film, si è occupato anche de Le vie del signore sono finite e Pensavo fosse amore invece era un calesse.