29 Maggio 2016. Falluja. Le forze di sicurezza irachene, con il sostegno americano, sono entrate nella città roccaforte dello Stato islamico. (Foto AP / Anmar Khalil)
30 maggio 2016. Schoenefeld, Germania. Un padiglione di vetro al ILA Berlin Air Show, il tema di quest’anno è la sostenibilità EPA / WOLFGANG KUMM
31 maggio 2016. Minsk, Bielorussia. Prove per la parata militare (AP Photo / Sergei Grits)
1 giugno 2016. Nairobi, Kenya. Manifestazione in favore del leader dell’opposizione Raila Odinga (Foto AP / Ben Curtis)
2 giugno 2016. Rio de Janeiro, Brasile. Un attivista per i diritti umani pone delle luci che rappresentano le migliaia di persone uccise dalla polizia da quando Rio ha vinto la gara per ospitare i Giochi Olimpici. (Foto AP / Felipe Dana)
Mumbai, India. Un denso fumo esce da un edificio in fiamme. (Foto AP / Rafiq Maqbool)
Tokyo, in Giappone. Una donna cammina davanti a un muro di telefoni cellulari esposti all’esterno di un negozio di elettronica nel centro di Tokyo. (Foto AP / Shuji Kajiyama)
Parigi. Una donna in una strada allagata del centro Longjumeau, a sud di Parigi. In questi giorni sia parte della Francia che della Germania sono teatro di inondazioni. (Foto AP / Francois Mori)
Caracas, Venezuela. Un ufficiale di polizia soccorre un uomo che era stato attaccato dai manifestanti nel corso di una protesta per la mancanza di cibo (Foto AP / Ariana Cubillos)
Bogotà, Colombia. Un agente porta un cane che è stato salvato da El Bronx, un quartiere di tossicodipendenti e prostituzione, nel centro della città. (Foto AP / Fernando Vergara)
Periferia di Mafraq, Giordania. Due bambini siriani giocano tra le tende di un campo profughi vicino al confine (AP Photo / Muhammed Muheisen)
2 giugno 2016. Zuwarah, Tripoli, Libia. Resti di salvagente su una spiaggia ad ovest di Tripoli. la spiaggia si è ricoperta di corpi di migranti lungo ben 25 chilometri. Almeno 117 i corpi ritrovati. ANSA / mohame Ben Khalifa