Cosa siamo diventati e cosa stiamo diventando? Qualche giorno fa la morte di Emmanuel Chidi Nnamdi, pestato dopo che sua moglie era stata definita una scimmia dal troglodita razzista di turno. Negli stessi giorni questi dati, che sono solo numeri frutto di un’indagine a campione, ma il segnale è anche questo pessimo. Il Paese dei Normanni, degli arabi, di Venezia la cosmpolita, delle dominazioni straniere torna a essere l’Italietta autarchica, terrorizzata dalle invasioni e presa dalla voglia di chiudersi in se stessa? Le cause sono molte, alcune paure legate a come va il mondo e a come staremo domani hanno un fondamento reale. Altre sono totalmente infondate. La percezione delle minoranze e degli immigrati, è una di queste. Non perché l’integrazione non prsenti problemi, ma perché non è qualche migliaio di siriani (o di Rom) che ci ha reso più poveri e insicuri del futuro. Eppure, a giudicare dal sondaggio annuale del Pew Research Centre su identità, immigrazione, minoranze, questo è quanto pensiamo.
Tra i dieci Paesi europei interrogati dai sondaggisti del Pew, i più chiusi, timorosi e respingenti siamo noi, gli ungheresi, i polacchi e i greci. Una differenza tra l’Italia e questi altri Paesi è presto fatta: due sono parte dell’ex blocco sovietico e hanno una storia democratica più corta – l’altro pure, ed è anche in preda a una crisi feroce da diversi anni. Tutti, tranne la Polonia, hanno conosciuto la crisi dei rifugiati in maniera più lunga e visibile che altrove – ma non un’invasione, che in altri Paesi di destinazione finale i numeri sono più alti.
Vediamo le tabelle segnalando che: non ci piacciono i rifugiati, la nostra propensione nei confronti del musulmani è peggiorata. I dati insomma somigliano a quelli del rapporto 2015, ma sono più brutti.
Chi ha una visione negativa dei musulmani?
Non solo: il 46% degli italiani, il 37% degli ungheresi, il 35% dei polacchi e il 30% dei greci ritiene che i musulmani nei loro Paesi siano ben disposti verso l’Isis e gli altri gruppi terroristici. E qui, oltre alla politica e ai tweet diffondi paura di Salvini c’entra l’informazione: siamo il Paese mai colpito da terrorismo islamico, qui non ci sono frange radicalizzate come in altri Paesi, o almeno non così visibili, eppure noi più di tutti gli altri pensiamo che ai musulmani tutti piaccia l’Isis. Complimenti al sistema dei media e alla Tv nazionale.
Le differenze, ovunque, incrociano anche lo spettro politico: più sei di destra e più probabilmente avrai una visione negativa dell’immigrazione e dei rifugiati.
La tabella qui sotto, come quella dello scorso anno, è quella più preoccupante e grave:
Quanti hanno un’opinione negativa delle minoranze (Rom, musulmani, ebrei)?
Sui Rom siamo primi in classifica, sui musulmani secondi e sugli ebrei – cioé una popolazione che non aumenta, non desta preoccupazione, non chiede l’elemosina, non organizza attentati terroristici e altri pregiudizi possibili riguardani musulmani e rom – siamo quinti, con un quarto della popolazione che dice che “non li vede bene”. Un quarto è tantissimo.
L’ultima tabella che riportiamo riguarda quelle che, nella media dei Paesi (non solo l’Italia, quindi), sono ritenute le questioni cruciali per appartenere a un Paese. Nell’ordine: Parlare la lingua, conoscere costumi e tradizioni, essere nato nel Paese, essere cristiano. In questo caso non sono medie e, tutto sommato, l’apprendimento della lingua locale è davvero importante. Ma il numero due, “conoscere costumi e tradizioni” esattamente cosa significa? Che non si fa pipì per strada – anche se al sabato sera è pieno di giovani maschi che la fanno – oppure che bisogna saper fare il ragù (o l’impepata di cozze o la amatriciana, o il risotto) e ballare il saltarello (o la tarantella, la pizzica)? E visto che si tratta di una media, con gli ungheresi in testa, le tradizioni sono il gulash e il tokai o andare a cavallo come un guerriero ungherese dei bei tempi che furono?
Cosa rende tale l’identità nazionale?
Finiamo con la tabella che aggrega i quattro indicatori qui sopra e che ci segnala, per l’ultima volta coma Ungheria, Polonia, Grecia e Italia siano, almeno nell’opinione, nella teoria, i meno propensi all’accoglienza. Gli svedesi, che ci vedono lungo, pensano invece che i rifugiati potrebbero anche essere un beneficio per l’economia (giallo è più preoccupato per l’identità nazionale, verde meno preoccupato).
L’unica nota positiva dei dati del Pew, ma questo non lo dicono i ricercatori, è che gli italiani tendono a non votare troppo partiti estremisti di destra. Forse anche perché a sinistra tutti tendono a non manifestarsi in maniera abbastanza chiara, netta, a parlare con parole inequivoche. Il caso di Calderoli e dell’orango Kyenge, che i deputati Pd hanno pensato bene di non censurare con il voto in aula, è lì a ricordarcelo.
(PS il campione di Pew è di circa 1000 persone sopra i 18 anni per ogni Paese)