Una imponente organizzazione religiosa, con in testa la Caritas, gestirà i servizi Inps di erogazione indennità e sussidi in favore di 5 milioni di poveri, anziani ed emarginati. Un “affare”, per la Chiesa, da 200 milioni l’anno
Questa è la storia di un subappalto ultramilionario che riguarda un pezzo consistente del welfare italiano o meglio di uno dei pilastri dello Stato sociale, così come disegnato dalla nostra Costituzione: l’assistenza alle persone che vivono in stato di emarginazione e/o di particolare fragilità socioeconomica. Questa è la storia di uno Stato, laico per Costituzione,…