Mentre il governo Meloni, con il ministro dell’Istruzione e del merito Valditara, disegna un sistema scolastico sempre più classista, un Ddl dell’alleanza Sinistra italiana e Verdi propone un radicale cambio di prospettiva. «Potremmo iniziare proprio da qui, dalla scuola, per costruire un concreto progetto di alternativa nel Paese e nel Parlamento», dice Giuseppe Buondonno
C’è del metodo nella gestione della scuola da parte del governo Meloni. A partire dalla modifica del nome del ministero dell’Istruzione, a cui è stata aggiunta la parola merito. Che non è un dettaglio. Poi, le esternazioni e gli atti del ministro Giuseppe Valditara nei primi cinque mesi di governo, rivelano un’idea di scuola autoritaria…
Una laurea in Filosofia (indirizzo psico-pedagogico) a Siena e tanta gavetta nei quotidiani locali tra Toscana ed Emilia Romagna. A Rimini nel 1994 ho fondato insieme ad altri giovani colleghi un quotidiano in coooperativa, il Corriere Romagna che esiste ancora. E poi anni di corsi di scrittura giornalistica nelle scuole per la Provincia di Firenze (fino all'arrivo di Renzi…). A Left, che ho amato fin dall'inizio, ci sono dal 2009. Mi occupo di: scuola, welfare, diritti, ma anche di cultura.