«Aspettavo parole che mi restituissero giustizia», dice l'ex sindaco dopo che i giudici d’appello di Reggio Calabria hanno riabilitato il suo modello di accoglienza dei migranti. In dialogo con Amedeo Ciaccheri, racconta il suo impegno per le elezioni europee da candidato
Ci sono persone a cui la storia consegna un fardello da portare con rigore.
Che sia per ingenuità o caparbietà, che sia per coraggio o per ostinazione, queste persone non si fermano, non riposano, non poggiano a terra il peso di una battaglia per dire: basta, non posso più.
A Roma diremmo che “chi nasce tondo, non muore quadrato” e per quanto la vita sia un infinito rincorrere la dimostrazione che invece non sia così, che tutti noi cambiamo continuamente scossi dagli eventi e dagli incontri, questa piccola massima popolare per alcuni diventa un vestito magnifico e terribile, che non si può riporre. Ci sono, queste persone. Molte rimangono nell’anonimato, tante, proprio per questa straordinaria condotta, diventano icone, senza desiderarlo.
Mimì Lucano è una di queste.
Torniamo sulla vicenda di Domenico Lucano a distanza di qualche mese. Left non ha mai fatto mancare la sua attenzione alla battaglia di giustizia di questo combattente per l’accoglienza e la libertà ma nel preparare questo nuovo appuntamento con Mimmo, una notizia importante ha trasformato in verità giudiziaria una consapevolezza che non ha mai lasciato l’opinione pubblica del nostro Paese. Tra colloqui telefonici notturni, e incontri assolati tra Riace e Roma, abbiamo ripercorso insieme a Mimì la sua storia. Non un semplice esercizio di verità bensì ripartiamo da oggi. Da un tempo di guerra e da una sentenza d’assoluzione (il 12 aprile sono state pubblicate le motivazioni della sentenza della Corte d’Appello di Reggio Calabria ndr) che finalmente mette nero su bianco la violenza di un impianto accusatorio originario, quello del processo Xenia del Tribunale di Locri, che è poco dire vessatorio.
«Voglio cominciare da una delle ultime iniziative a cui ho partecipato a San Giovanni in Fiore, il paese di Mario Oliverio, ex presidente della Regione Calabria. La persecuzione giudiziaria che ha subito Oliverio ha tanti tratti in comune con la vicenda giudiziaria che ho attraversato negli ultimi anni ma non li affronterò ora, si possono ritrovare nel libro di Adriana Toman Pregiudizio di Stato (Città del sole edizioni). Quello che voglio dire è che abbiamo subito assieme a Mario una persecuzione che non era personale, ma politica, perché in Calabria nulla doveva cambiare, né dall’alto, né dal basso. L’attacco che ho subito sta tutto qua.
Questo articolo è riservato agli abbonati
Per continuare la lettura dell'articolo abbonati alla rivista
Se sei già abbonato effettua il login