Settant’anni dopo la nascita della Repubblica, si continua a litigare sulla Resistenza e i partigiani. La polemica nata dalle parole del ministro Boschi intervistata da Lucia Annunziata sui “veri partigiani” dell’Anpi che votano sì al referendum costituzionale, è solo l’ultimo episodio di un rapporto, quello della classe politica con la Resistenza, che non è mai stato del tutto all’insegna della pacificazione.
Ripercorriamo un po’ la storia. La prima miccia si accese addirittura ancora prima della stesura della Costituzione. Era il 22 giugno 1946, pochi giorni dopo il referendum del 2 giugno. Palmiro Togliatti, segretario del Partito comunista e ministro della Giustizia, scrisse di suo pugno quell’amnistia che avrebbe impedito a migliaia di criminali fascisti di entrare in carcere. Mimmo Franzinelli nel libro L’amnistia Togliatti (Mondadori 2006) racconta come quello che doveva essere un atto pacificatore, in realtà si trasformò in un atto di profonda ingiustizia, lasciando strascichi pesanti negli anni a venire. Furono amnistiati 5082 persone: 153 partigiani, 802 vari e 4127 fascisti. Un gruppo di partigiani contestò duramente il provvedimento di Togliatti: fu la rivolta di Santa Libera. Come ha raccontato Pino Tripodi autore del libro Per sempre partigiano (Deriveapprodi 2016) a Raffaele Lupoli in un articolo su Left del 16 aprile scorso, «i ribelli di Santa Libera non accettano che gli ideali della Resistenza rimangano parole vuote, che i padroni riprendano a governare, che le organizzazioni dei lavoratori facciano le belle statuine. Tolto dai piedi il fascismo, desiderano cambiamenti sociali radicali, riconoscimento pieno dei diritti dei partigiani. Si vedono invece messi ai margini».
Ma la Resistenza è indigesta anche negli anni successivi, quelli della guerra fredda. C’è da dire che metà Italia non aveva vissuto la lotta partita dal basso, né la guerra civile, come ben la definì Claudio Pavone nel suo libro fondamentale (Una guerra civile, Boringhieri, 1991). L’Italia del Sud, a parte Napoli che si era ribellata nelle famose “quattro giornate” (narrate nel bel film di Nanni Loy), era stata liberata dalle truppe alleate. Non c’era stata quindi la partecipazione attiva dei cittadini né tantomeno la popolazione aveva vissuto la violenza dello scontro tra repubblichini e partigiani. Finita la guerra poi non ci fu alcuna cesura nella burocrazia statale e nella magistratura. Le stesse persone continuarono ad assumere i ruoli che avevano durante il ventennio. Una ferita che ha pesato per decenni e che forse ha bloccato una seria riflessione su cosa sia stato il Ventennio. I massacri perpetrati dal regime fascista in Etiopia e nelle colonie, per esempio, sono venuti alla luce solo pochi decenni fa.
La Resistenza dunque negli anni della guerra fredda era negata. Anche perché veniva legata al partito comunista e quindi veniva rimossa dalla ufficialità della Repubblica come ricorda Guido Crainz in Autobiografia di una Repubblica (Donzelli, 2009). Insomma, erano passati solo dieci anni dalla Liberazione, ma nei nuovi media di Stato non se ne parlava affatto, tantomeno nelle scuole, dove i libri di storia arrivavano fino alla prima guerra mondiale. Racconta Crainz che soltanto con il governo Tambroni nel 1960 e l’intensificarsi dell’attivismo del Movimento sociale italiano, si arriva alla rinascita del valore politico della Resistenza. Anche se talvolta prevarrà una celebrazione retorica che non contribuirà a un serio dibattito su ciò che veramente è stata la guerra di Liberazione. Dagli anni 80 in poi si assiste ad un rallentamento dell’interesse storiografico sulla Resistenza e questa non compare nel discorso pubblico.
Si arriva così al 10 maggio 1996 quando Luciano Violante, proveniente dal Pci, nel suo discorso di insediamento come presidente della Camera, pronunciò quella famosa frase sulla ricerca di una memoria condivisa «perché occorre sforzarsi di capire, senza revisionismi falsificanti, i motivi per i quali migliaia di ragazzi e soprattutto di ragazze, quando tutto era perduto, si schierarono dalla parte di Salò e non dalla parte dei diritti e delle libertà». Di memoria condivisa parlò anche Gianfranco Fini proveniente dalle fila dell’ex Movimento sociale, alcuni anni più tardi, anche lui come presidente della Camera dei deputati.
La frase di Violante sul tentativo di capire le “ragioni dei vinti” suscitò molte polemiche. Rinfocolate poi dal primo libro di Gianpaolo Pansa, Il sangue dei vinti, uscito nel 2003. Ecco dunque aprirsi un’altra ferita e un fiume di polemiche invase i giornali per alcuni anni, anche perché Pansa continuò a pubblicare libri in cui tra ricostruzione storica e narrazione romanzesca continuava a indagare sulle morti attribuite ai partigiani dopo la fine della guerra. Giorgio Bocca, altro grande giornalista e partigiano nelle formazioni di Giustizia e Libertà, del Sangue dei vinti aveva detto che era «una vergognosa operazione opportunista», continuando per anni un polemica a distanza con il collega piemontese. Fatto sta che l’operazione condotta da Gianpaolo Pansa non era caduta nel vuoto, anche perché quelli sono gli anni del governo di centrodestra guidato da Silvio Berlusconi. Il quale decide di presenziare ad un 25 aprile per la prima volta soltanto nel 2009, quando si recò ad Onna, il paese dell’Abruzzo distrutto dal sisma. Ma è meglio chiamare la festa della liberazione, festa della libertà, disse allora il premier di Forza Italia sottolineando anche la necessità di rispetto per tutti i combattenti, compresi i repubblichini che erano “dalla parte sbagliata”.
Infine, eccoci alle polemiche dei giorni nostri. Oltre al ministro Boschi ieri si è aggiunta anche Giorgia Meloni che, nel caso diventasse sindaco di Roma, ha annunciato, vuole intitolare una via a Giorgio Almirante, leader del Msi, definendolo «un patriota che credeva nella democrazia e nell’onestà». Peccato che avesse collaborato alla “Difesa della razza” nel 1938 che aprì la strada alle deportazioni degli ebrei, replicano la leader della comunità ebraica di Roma e il presidente romano dell’Anpi. Come si vede, la Resistenza non è mai stata un patrimonio collettivo.