Va bene Napoli, dove c’è De Magistris e il suo «popolo rivoluzionario». Ma Palazzo Chigi non si aspettava di perdere ovunque, al Sud e nelle isole, e che a nulla sarebbero servito il lavorìo di governatori e vari sindaci, in Campania come in Calabria. Cosa è successo

«Chiedere alla casalinga di Voghera e al barista di Trani di pronunciarsi sul bicameralismo imperfetto è puro sadismo», scriveva qualche settimana fa Michele Serra, in una sua contestatissima “l’Amaca”. Sbagliava. O meglio, è probabile che qualche casalinga o qualche barista (ma anche qualche costituzionalista e qualche giornalista) non abbia votato nel merito della riforma costituzionale («Solo una piccola minoranza di italiani avrà la competenza e la voglia di farlo», continuava Serra, «e sarebbe sbagliato biasimare chi non lo farà»). Ma di votare, soprattutto il barista di Trani aveva molta voglia. Lo dicono i numeri, sorprendenti, che riconoscono al Sud il merito non tanto di aver fatto vincere il No – in vantaggio pressoché ovunque – ma di aver dato alla sua vittoria le dimensioni che conosciamo (59,1 il No, 40,9 il Sì), che hanno innescato reazioni politiche di portata inaspettata.

È interessante leggere i dati aggregati per macro regioni. Nel Nord-est, ad esempio, il No ha vinto con il 55,6 per cento, lasciando al Sì il 44,4; nel Nord-ovest il No ha raccolto un punto in più, il 56,5 per cento; nel Centro, il 56,1 per cento, con il sì al 43,9. È dal Sud e dalle isole che arriva la marea: il Sì è staccato di oltre 36 punti, con il No al 68,1 per cento. Ogni regione, e non solo la Puglia di Michele Emiliano (che ride leggendo i dati di Bari, città del sindaco Decaro, renziano e per il Sì, fermo 31 per cento), è diventata una roccaforte dei “professoroni”. La Puglia, è persino sotto la media, con il 67,2 per cento di No e un’affluenza del 61,7. È sopra la media, invece, la Campania, dove Matteo Renzi contava invece su Vincenzo De Luca e il suo lavorio. Lì il No è arrivato al 68,5 per cento, con la provincia di Salerno (città di cui è stato sindaco De Luca) al 64,7, e quella di Caserta, quella di molti sindaci convocati da De Luca per l’ultimo sprint a suon di «clientela», al 71,7.

L’articolo continua su Left in edicola dal 10 dicembre

 

SOMMARIO ACQUISTA

Sono nato a Roma, il 23 febbraio 1988. Vorrei vivere in Umbria, ma temo dovrò attendere la pensione. Nell'attesa mi sposto in bicicletta e indosso prevalentemente cravatte cucite da me. Per lavoro scrivo, soprattutto di politica (all'inizio inizio per il Riformista e gli Altri, poi per Pubblico, infine per l'Espresso e per Left) e quando capita di cultura. Ho anche fatto un po' di radio e di televisione. Per Castelvecchi ho scritto un libro, con il collega Matteo Marchetti, su Enrico Letta, lo zio Gianni e le larghe intese (anzi, "Le potenti intese", come avevamo azzardato nel titolo): per questo lavoro non siamo mai stati pagati, nonostante il contratto dicesse il contrario.