Il Binario 21 da cui partivano i vagoni piombati per Auschwitz, l’Hotel Regina sede delle SS, la Villa Triste dalle parti di San Siro, dove la banda Koch torturava i partigiani. Ripercorriamo i luoghi della memoria del capoluogo lombardo

Dal binario 21 della stazione Centrale di Milano, dal dicembre 1943, cominciarono a partire i treni carichi di ebrei e di oppositori politici verso Auschwitz-Birkenau e altri lager (Mauthausen, Ravensbrück, Flossenbürg, Fossoli e Bolzano). I vagoni piombati, con il loro carico umano, venivano agganciati due piani sotto, nei sotterranei dove correva una rete di binari adibita allo smistamento del servizio postale, poi ripristinata nel dopoguerra e funzionante fino a non moltissimi anni fa.

I convogli, nascosti alla vista dei normali viaggiatori, si formavano nei cunicoli bui, spingendo a calci e bastonate i deportati sui vagoni, poi spostati in superficie tramite elevatori. Furono oltre 1.500 le persone caricate a forza dai repubblichini al servizio dei nazisti. Gran parte di loro non tornò più. Prima ancora, questo agghiacciante trasporto era stato assicurato da un’azienda di autolinee di Pavia che faceva la spola con il campo di concentramento di Bolzano e l’Austria. Una foto del tempo ritrae il conducente sorridente davanti la corriera. Per i suoi “meriti” sotto il fascismo fu anche insignito di una “benemerenza”. In origine il binario 21, prima dell’inversione numerica, era il binario 1, appositamente riservato all’accoglienza dei Savoia a Milano. Fu anche allestita un’ampia ed elegante sala “Regia”, decorata durante il ventennio con una svastica ancora oggi visibile tra i mosaici. Dal 27 gennaio 2013 l’originario binario 21, posto nei sotterranei, è parte del Memoriale della Shoah, visitabile.

La prima strage di ebrei
La lunga notte di Milano iniziò con…

L’articolo di Saverio Ferrari prosegue su Left in edicola dal 25 gennaio 2019


SOMMARIO ACQUISTA