La Commissione Ue ha creato nuove regole per rafforzare la tutela della privacy e dei diritti di chi “vive” sui social o naviga su siti di e-commerce. Una svolta molto ambiziosa che deve far fronte a un ecosistema online cresciuto a dismisura negli ultimi anni, con problemi di complessità tecnologica, sociale ed economica senza precedenti. Ecco quali scenari si aprono per le big tech, le aziende e i cittadini europei
Avete mai prenotato un biglietto aereo, cercando di schivare l’assicurazione, la prenotazione del sedile, il noleggio della macchina e una lista infinita di altre spese superflue? Questo tipo di trucchi nelle interfacce dei siti web si chiama dark patterns. Presto non sarà più possibile utilizzarli per svuotare le tasche degli utenti europei. È questo uno…