L’intreccio di culture diverse, il riuso sapiente di strutture obsolete, la reinvenzione dello spazio pubblico: sono i temi più originali della Biennale architettura di Venezia curata dall’architetto ghanese Lesley Lokko, non priva tuttavia di scorciatoie estetizzanti
La Biennale di architettura, aperta a Venezia sino a novembre, ha per curatrice Lesley Lokko, che ha insegnato a lungo in Sud Africa. Il tema di questa edizione, “Il laboratorio del futuro“, si concentra sulle sfide che il cosiddetto Terzo mondo, e soprattutto l’Africa, impongono al mondo intero. A mia volta ho insegnato a lungo…