Giovanissimo immigrato in Francia, schedato dalla polizia e stigmatizzato dall’accademia e dalle istituzioni, che a lungo rifiutarono le sue opere. La mostra "Picasso, lo straniero" in Palazzo Reale a Milano, con quella di Mantova, traccia un ritratto inedito del genio cubista, grazie alle scoperte
della storica e curatrice Annie Cohen-Solal. L’abbiamo intervistata
«Sebbene avesse anni 30 nel 1914, non ha prestato servizio militare nel nostro Paese durante il conflitto… Si è fatto una posizione che gli ha consentito in qualità di “pittore sedicente moderno” di guadagnare milioni e di acquisire la piena proprietà di un castello nei pressi di Gisors, ma ha continuato a coltivare idee estremiste… 