Parlare ancora di petrolio, oggi, dovrebbe risultare anacronistico. Ci si sarebbe aspettato che il falso mito di ricchezza e benessere diffuso che l’oro nero porta con sé avesse finalmente fatto largo ad altre forme di energia. Quelle alternative, rinnovabili, di cui conosciamo a fondo il minore impatto ambientale, ma che, invece, ancora fanno fatica a ritagliarsi lo spazio che meritano nella programmazione energetica italiana, e nel dibattito pubblico.

Nel nostro Paese il petrolio ha assunto la forma di un’intera regione, una di quelle piccole e isolate dalle infrastrutture e dai media. È qui che, trent’anni or sono, è stato scoperto il giacimento di greggio su terraferma più grande d’Europa.

Una regione, la Basilicata, storicamente alle prese con le emergenze occupazionali e l’emigrazione, che d’improvviso si trovò di fronte alla promessa di una svolta. Descrivere oggi l’incontro-scontro tra la concretezza dei bisogni e delle esigenze di una intera popolazione e il miraggio dello sviluppo è impresa non facile. Proveremo a farlo nelle pagine che seguono, evidenziando le ricadute sulle persone da un punto di vista economico, sanitario e ambientale. E senza sottovalutare le sfumature di carattere politico e giudiziario.

Scoprirete cosa succede, e a quale prezzo, quando si accetta la presenza delle multinazionali del petrolio sul proprio territorio. Una decisione dalla quale gli abitanti della Basilicata non sono più potuti tornare indietro.

* Gli articoli dello speciale

IL FONDO DEL BARILE di Dino Buoaniuto

QUEI POZZI AVVELENANO LE PERSONE di Dino Buonaiuto TANTO PETROLIO, POCO LAVORO di Dino Buonaiuto ANCHE I FRANCESI GIOCANO AL RISIKO LUCANO di Luca Manes C'È CHI DICE NO. VALLO DEL DIANO È TRIVELLA FREE  di Dino Buonaiuto [su_divider style="dotted" divider_color="#d3cfcf"]

Lo "speciale Basilicata" a cura di Dino Buonaiuto prosegue su Left in edicola dal 2 novembre 2018

[su_button url="https://left.it/left-n-44-2-novembre-2018/" background="#a39f9f" size="7"]SOMMARIO[/su_button] [su_button url="https://left.it/prodotto/left-44-2018-2-novembre/" target="blank" background="#ec0e0e" size="7"]ACQUISTA[/su_button]

[su_divider text=" " style="dotted" divider_color="#d3cfcf"]

Parlare ancora di petrolio, oggi, dovrebbe risultare anacronistico. Ci si sarebbe aspettato che il falso mito di ricchezza e benessere diffuso che l’oro nero porta con sé avesse finalmente fatto largo ad altre forme di energia. Quelle alternative, rinnovabili, di cui conosciamo a fondo il minore impatto ambientale, ma che, invece, ancora fanno fatica a ritagliarsi lo spazio che meritano nella programmazione energetica italiana, e nel dibattito pubblico.

Nel nostro Paese il petrolio ha assunto la forma di un’intera regione, una di quelle piccole e isolate dalle infrastrutture e dai media. È qui che, trent’anni or sono, è stato scoperto il giacimento di greggio su terraferma più grande d’Europa.

Una regione, la Basilicata, storicamente alle prese con le emergenze occupazionali e l’emigrazione, che d’improvviso si trovò di fronte alla promessa di una svolta. Descrivere oggi l’incontro-scontro tra la concretezza dei bisogni e delle esigenze di una intera popolazione e il miraggio dello sviluppo è impresa non facile.
Proveremo a farlo nelle pagine che seguono, evidenziando le ricadute sulle persone da un punto di vista economico, sanitario e ambientale. E senza sottovalutare le sfumature di carattere politico e giudiziario.

Scoprirete cosa succede, e a quale prezzo, quando si accetta la presenza delle multinazionali del petrolio sul proprio territorio. Una decisione dalla quale gli abitanti della Basilicata non sono più potuti tornare indietro.

*

Gli articoli dello speciale

IL FONDO DEL BARILE di Dino Buoaniuto

QUEI POZZI AVVELENANO LE PERSONE di Dino Buonaiuto

TANTO PETROLIO, POCO LAVORO di Dino Buonaiuto

ANCHE I FRANCESI GIOCANO AL RISIKO LUCANO di Luca Manes

C’È CHI DICE NO. VALLO DEL DIANO È TRIVELLA FREE  di Dino Buonaiuto

Lo “speciale Basilicata” a cura di Dino Buonaiuto prosegue su Left in edicola dal 2 novembre 2018


SOMMARIO ACQUISTA