Elezioni in Ecuador: L’opposizione contesta la vittoria di Noboa e chiede il riconteggio

La candidata della rivoluzione cittadina Luisa Gonzalez denuncia il modo fraudolento con cui il Paese è stato condannato ad altri quattro anni di neoliberismo

Ricerca, libertà, dissenso: vietati fino a nuovo ordine

Il piano MAGA non nasconde più nulla: decostruire l’università, spogliarla di ogni capacità critica, trasformarla in un’agenzia governativa del pensiero unico

Un kit di sopravvivenza per la pace

Tutti i principali leader accettano supinamente il regime di guerra, ignorando la volontà popolare e alimentando la retorica guerrafondaia. Come 110 anni fa

IN EDICOLA

In cerca dell’assoluto. La fotografia di Franco Fontana all’Ara Pacis

A Roma, fino al 31 agosto, una grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio

Paragon, Mediterranea, il Copasir. Ma Cancellato?

Un giornalista spiato senza che si sappia da chi è roba che farebbe impallidire perfino Orbán

La ferocia non prevista dal codice

Le 75 coltellate di Turetta e l'indignazione social della politica

Nerone ha preso la tessera del club

Nel frattempo Trump affila le leggi speciali. Il 20 aprile potrebbe invocare l’Insurrection Act, la legge marziale. Non per un'emergenza, ma per difendersi dalla democrazia

Perché la forzatura pro Europa non aiuta né l’europeismo né l’Europa

L’Europa che vogliamo non è quella che va verso il riarmo e la guerra e nemmeno quella neoliberista ma quella, disattesa più volte, dell’equità e dell’inclusione

A Gaza non è un’emergenza. È una punizione

Se un milione di bambini muore lentamente e nessuno fa niente...

Come bestiame da rotazione

È la regola ben oliata della logistica, della grande distribuzione, del mercato: Chi lavora non è un essere umano: è una variabile, un costo da tagliare, un corpo da sostituire