Fra le molte, dolorose, perdite di quest'anno, c'è anche quella del politologo Giorgio Galli. Lo ricordiamo con questa intervista realizzata da Carlo Patrignan...
«For the many, for the 99%....another Europe is possible». Questo video, che riprendo, del Gue/Ngl, il gruppo della sinistra unitaria, sinistra verde nordica, n...
Il meccanismo di costruzione del potere è costituito da reti e canali d’informazione all’interno dei quali politici ed economisti, opinionisti e media, sono costretti a coprire la verità, sostiene Yanis Varoufakis. Chi sceglie di dirla, paga con l’esclusione dai circuiti informativi e dal potere
Nel libro “Rischio e previsione. Cosa può dirci la scienza sulla crisi”, Francesco Sylos Labini dimostra come sia sbagliato il metodo usato dalla teoria economica neoclassica. Con tutte le conseguenze del caso.