Fondazione Fotografia presenta al Foro Boario di Modena la mostra Lying in Between. Hellas 2016 (dal 15 settembre all’8 gennaio 2017), con il patrocinio dell’Al...
Tra Idomeni e Salonicco vivono senza diritti 57mila esseri umani, di cui donne e bambini. In campi informali, senza servizi igienici, poca acqua. E le mafie che speculano sui viaggi della speranza
Sono 63 milioni nel mondo, solo il 6% ha richiesto asilo in Europa. Siria, Afghanistan e Somalia i Paesi di provenienza di più della metà dei rifugiati
Il campo al confine greco-macedone non esiste più. Ai giornalisti non è stato permesso di accedere durante lo sgombero. Ecco le immagini dall'interno riprese dai profughi con gli smartphone
All’alba, e con i giornalisti tenuti a tre km di distanza, è iniziato lo sgombero del campo dei migranti di Idomeni, il campo della vergogna al confine tra la G...
Il parlamento austriaco ha votato una legge che consente di respingere i richiedenti asilo senza consentire loro di fare domanda e limita il diritto a tre anni. L'Europa, impaurita dall'avanzata xenofoba ed egoista, si gira dall'altra parte
Un rapporto segnala come il passaggio da Mare Nostrum a Triton sia stata una scelta: «Si è scelto di privilegiare il segnale a chi vuole partire sui soccorsi ai naufraghi». Dopo sei mesi il piano di ricollocamento europeo è fermo a 1200 persone su 160mila (con molto Paesi che hanno preso zero rifugiati dalla Grecia) e Merkel, pur di salvare l'accordo con la Turchia accetta di mandare a processo un comico che scherza su Erdogan