![]() |
Livorno 1921, il tormento di una nascitaLivorno 1921 – 2021. Cento anni di storia italiana segnata dalla presenza
del più grande Partito comunista dell’Occidente. Per essere esatti,
anche dalla sua cancellazione, decretata nel 1991, dopo la caduta
del muro di Berlino. Una vita legata, dalla nascita alla sparizione, al
rapporto con l’Unione Sovietica.
acquista 9,90€*
|
![]() |
Un vaccino contro il virus del negazionismoPer una nuova società della conoscenzaUn cardine della democrazia e della nostra Costituzione è il diritto di accesso all’istruzione, alla conoscenza e all’informazione per tutti i cittadini. Per poter deliberare con consapevolezza occorrono conoscenza e senso critico. E serve un dibattito pubblico di qualità e trasparente, una necessità che con la pandemia è divenuta ancor più palese. Con questo nuovo libro vogliamo contribuire a stimolarlo attraverso interventi e approfondimenti di scienziati, ricercatori, divulgatori e medici tra cui Carlo Rovelli, Elena Cattaneo, Alberto Mantovani, Silvio Garattini, Fabrizio Pregliasco, Salvo Di Grazia, Francesca Fagioli, Maria Gabriella Gatti e Annelore Hombergacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Sicuri per davveroPer una politica sulla prevenzione e le ricostruzioniL’Italia è un Paese fragile, ripetutamente colpito
da terremoti, alluvioni, frane. È fragile per la
natura del suo territorio ma diventa ancora più
vulnerabile perché il costruito e le forme del
nostro abitare continuano a non fare i conti con
la realtà che ci circonda. Negli ultimi 50 anni il
nostro Paese ha subito sei violenti terremoti, tre
dei quali nell’ultimo decennio.
acquista 9,90€*
|
![]() |
Braccia rubateDonne, uomini e caporaliSfruttati dalle imprese. Soggiogati dalle mafie. Illusi dalla politica. Nelle nostre campagne oltre 400mila braccianti italiani e stranieri lavorano in nero o sotto caporale con paghe da fame e senza tutele. Una schiavitù che non fa rumore e si perpetua sotto i governi di ogni colore. In questo libro raccontiamo cosa (non) è stato fatto in questi anni. E come si potrebbe intervenire per ridisegnare una filiera agroalimentare “pulita”, riconoscendo a ciascuna lavoratrice e a ciascun lavoratore tutti i diritti di cui sono titolariacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
PORTA PIA 150La riconquista della laicitàIl 20 settembre 1870 i bersaglieri conquistavano Roma, strappandola allo Stato Pontificio. Tante donne e uomini pensarono che si stesse aprendo una nuova era. Non andò esattamente così. Istruzione, sanità, contraccezione, aborto, fine vita: ancora oggi, a 150 anni dalla Breccia di Porta Pia, il Vaticano cerca in tutti i modi di rallentare il processo di secolarizzazione e modernizzazione della nostra società. Complice una politica genuflessa che, sin dai Patti lateranensi di Mussolini, continua a riempire di denaro le casse della Chiesa e a garantire privilegi di ogni sorta alle sue gerarchie. Con questo libro, dedicato a Margherita Hack e a Carlo Flamigni, vogliamo porre le basi per una nuova Liberazione. Imbracciando le armi della criticaacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Gianni RodariC’è una favola in ogni cosa«Crea immagini, incita all’azione, è un giocoliere colorato che ha la capacità di esprimersi in modo semplice e far arrivare a tutti un pensiero che è vitale e può cambiare il modo di pensare». Così scrive Ilaria Capanna in questo libro su Gianni Rodari, scrittore, giornalista, intellettuale di sinistra e autore di Grammatica della fantasiaacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Il falso mito degli Italiani brava genteIl colonialismo, la Libia e i crimini fascisti«Venne da noi un italiano e ci fece una dichiarazione. Ancora ricordo come disse, come se stesse parlando in questo momento: “Voi siete della Muhafiziya, voi siete mujahidin, e il Governo era intenzionato ad uccidervi. Qui morirete dieci alla volta ed il Governo non sprecherà neanche un colpo di fucile per voi”». Dalla deposizione dello haji Abd Elnebi al Shaafi, prigioniero tredicenne ad Al Agheila, raccolta nel 2008 (dal Centro libico per gli Studi storici e gli Archivi nazionali) quando lui aveva novant’anniacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
ITALIA FASE 3Cosa ci ha insegnato la pandemiaQuesto libro ripercorre i momenti chiave dell’epidemia per poter guardare con fiducia e consapevolezza verso un futuro diverso e uscire dalla crisi provocata dal coronavirus realizzando un nuovo modello di società dove la logica del profitto non prevalga più sul benessere delle persone. Un vademecum indispensabile per non tornare alla “normalità” pre-emergenza. Perché tra le tante cose che il Covid-19 ci ha insegnato c’è che quella “normalità” era il problema.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Rosa LuxemburgIl prezzo della libertà«La libertà è sempre la libertà di dissentire», diceva Rosa Luxemburg (1871-1919), filosofa, economista, politica e rivoluzionaria. «Questa piccola grande donna rappresenta una sfida e, ancor più, un incoraggiamento ed una esortazione per il futuro» scrive Jörn Schütrumpf, autore di questo volume e uno dei massimi studiosi dell’opera di questa straordinaria pensatrice socialistaacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Guerrilla Radio«Stay human – Restiamo umani». Con queste parole Vittorio Arrigoni – per gli amici Vik – chiudeva gli articoli del proprio blog o dei giornali di cui era corrispondente. Parole che rappresentano i valori di solidarietà e uguaglianza ai quali ha dedicato la sua intera vita, fino alla notte del 14 aprile 2011 in cui è stato rapito e poi assassinato a Gaza City dal terrorismo jihadista salafita. La graphic novel Guerrilla radio firmata da Stefano “S3Keno” Piccoli ripercorre la vicenda umana di Vik, attivista, scrittore sensibile, pacifista, che, lasciata la Brianza, aveva deciso di vivere nella Striscia di Gaza, accanto al “suo” popolo palestinese.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
Leggi la recensionepromozione disponibile solo online |
![]() |
La democrazia non è scontataNo al taglio dei parlamentariQuesto libro edito da Left e curato da Alfiero Grandi è realizzato in collaborazione con il Comitato per il no al taglio del Parlamento promosso dal Coordinamento per la Democrazia costituzionale, di cui Grandi è vice presidente Cambiare la Costituzione, tagliando del 37 % i deputati e i senatori, è l’inizio di un cambio della sostanza democratica del nostro Paese, delle sue regole. Il ruolo del parlamento, architrave della Costituzione, viene colpito nella sua capacità di rappresentare la volontà di elettrici ed elettori. E la giustificazione del risparmio è ridicola: la democrazia non ha prezzo, basta ricordare quando il fascismo ha trasformato nel 1939 la Camera dei deputati in organo del regime. Per questo si dovrà votare NO al Referendum confermativo. Copertina di Vitro – OfficineB5acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
La meglio gioventùDalla Pantera ai nuovi movimentiAgli inizi degli anni Novanta le università italiane sono state attraversate da uno straordinario movimento degli studenti. Per primi si opposero alle privatizzazioni, lottando per un sistema di istruzione democratico di qualità ed egualitario. Quei semi ancora oggi germogliano tra i giovani, e fra i partecipanti ai Fridays for futureacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Le mani sulle cittàDalla gentrification alla rigenerazione urbanaRiflessioni, inchieste e proposte per ripensare gli spazi urbani e la dimensione pubblica e collettiva. Contro la speculazione, la cementificazione e la riduzione delle città storiche a Disneyland turistiche. Contro l’architettura ostile che genera nuovi apartheid. Con contributi di Vezio De Lucia, Salvatore Settis, Edoardo Salzano, Paolo Berdini, Ugo Tonietti, Fulvio Cervini e molti altri architetti, urbanisti, sociologi, storici dell’arte. E con reportage che danno voce all’associazionismo di base e a nuovi movimenti green impegnati sul territorioacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Kurdistan Bella ciaoLa resistenza dei curdi è una lotta internazionalista che propone un nuovo modello socio-politico per il Medio Oriente e oltre. Per questo non è osteggiato solo da regimi autoritari come quello di Erdogan. Denominato “confederalismo democratico”, si basa sul riconoscimento dell’identità della donna, sulla laicità, sull’autogoverno, sulla giustizia ecologica, sulla centralità dei diritti all’istruzione e alla salute. Lo raccontiamo attraverso le voci di attivisti per i diritti umani, scrittori, giornalisti, artisti e rifugiati curdi in Italia.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online Con i contributi di Hazal Koyuncuer, Barbara Spinelli, Marco Rovelli, Chiara Cruciati, Tahar Lamri, Sandro Medici, Debbie Bookchin, Arturo Salerni, Sveva Haertter, Roberto Prinzi, Stefano Galieni, Simona Maggiorelli e altri |
![]() |
Povera RomaSguardi, carezze e graffiUna moltitudine di antieroi si batte e si sbatte in ogni angolo di Roma, tra le macerie ereditate e le rovine procurate. Se non ci fossero, la Capitale sarebbe un deserto culturale, un cimitero politico. Sono i ribelli consapevoli che animano la rete associativa, l’attivismo politico, la militanza sociale e la tensione civica rivendicando una città giusta e accogliente, vivace e vivibile. Questo libro è stato scritto da loroacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
MAI PIÙLa vergogna italiana dei lager per immigratiC’è un dato scomparso dalla storia ufficiale, quello di coloro che in Italia hanno perso la vita a causa della detenzione forzata nei centri per immigrati. Luoghi in cui non valevano e non valgono nemmeno le garanzie dei regolamenti penitenziari, spazi pensati esclusivamente come zoo temporanei per persone…acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
W la scuolaLa scuola garantisce il diritto alla conoscenza ed è il futuro del Paese. Il tema della formazione deve essere al centro della battaglia politico-culturale di sinistra. Insegnanti, ricercatori, sindacalisti e politici a confronto.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Il giro del mondo in 15 reportageNella casa dei libri di Josè Saramago a Lanzarote. Fra gli indios dell’Amazzonia e i pescatori antirazzisti di Zarzis in Tunisia. La rinascita del Rwanda grazie alle donne e la resistenza dei musicisti nei Territori occupati. La coltivazione del caffè nello Yemen che lotta per uscire dalla guerra. E molto altro. Viaggiando con i grandi reporter. Illustrati da Vittorio Giacopiniacquista 9,90€* |
![]() |
Contro il neoliberismoPerché il neoliberismo, nonostante la crisi del 2008 e i suoi devastanti effetti sull’economia e la società, continua a rappresentare la teoria economica di riferimento? Questa domanda ci ha spinto a promuovere un’attenta riflessione per esaminarne le cause profonde insieme a studiosi, ricercatori e operatori del mondo della scuola, della sanità e della cultura. Cercando al contempo idee e proposizioni nuove per andare oltre quello che ci viene presentato come un modello unico e insostituibile.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
È stato il vento Mimmo Lucano e Riace, storia di una rivoluzione gentile«Per me l’unico confine è tra umanità e disumanità»Mimmo Lucano
acquista 9,90€*
*spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
L’Europa rapitaAperta, laica, inclusiva, di sinistra. Per un’Europa che sia un’unità politica e non più solo una unione di mercati. Nessuno dei grandi problemi delle nostre società è risolvibile soltanto a livello nazionale.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
La Zecca di VauroLa causa della sua satira corrosiva e irriverente è finito nel mirino di Matteo Salvini e, non solo sui social, si è attirato le intimidazioni e gli avvertimenti dei fans del ministro dell’Interno. «Mi arrivano fin dentro la cassetta della posta» ci racconta Vauro. Ma queste per lui sono solo medaglie e la sua matita continua imperterrita a sferzare quotidianamente i potenti di turno.acquista 18,00€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Libere di essere e di pensareÈ una rivoluzione silenziosa, che cambia logiche e mentalità consolidate. Da Margherita Hack a Elena Cattaneo. Da Jhumpa Lahiri a Cecilia Strada e Malalai Joya. E tante altre. Voci di donne, storie di impegno, ricerca e creativitàacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Melting pot ItaliaTrentacinque racconti di altrettante voci della letteratura italiana di oggi, capaci di raccontare il cambiamento, l’emigrazione, l’incontro fra culture diverse. Fra loro tanti autori venuti da altri Paesi, che hanno scelto di scrivere in italiano contribuendo a rinnovare e a rivitalizzare il canone tradizionaleacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
1968 Fu solo un inizioCinquant’anni fa la rivolta dei giovani che aprì la strada a una stagione di conquiste sociali e di sinistra. Ma non riuscì a liberare la cultura politica dalla teologia e dai pensatori dell’essere per la morte. Sin dall’inizio, su Left ci siamo chiesti perché. Oggi abbiamo raccolto questa nostra lunga ricerca in un libroacquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Il falso mito di BergoglioCinque anni di papa Francesco. Dal 13 marzo 2013, sul settimanale Left abbiamo indagato sulla presunta rivoluzione nella Chiesa guidata dal gesuita argentino. Mettendo a confronto, nei nostri articoli, gli annunci del pontefice con i fatti. Per “celebrare” l’anniversario, abbiamo raccolto questo lavoro unico nel panorama giornalistico italiano, in un libro di 224 pagine.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |
![]() |
Contro la violenza sulle donneNon basta l’8 marzo, non basta la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra ogni anno il 25 novembre. Left non spegne mai i riflettori su questo drammatico tema, svolgendo un costante lavoro di approfondimento e di denuncia. Cercando di indagare le radici storico-culturali e patologiche di femminicidi e stupri ma anche di smascherare quella violenza invisibile che spesso si esplica come negazione e annullamento dell’identità femminile nella società e nella vita privata. In questo libro abbiamo raccolto interventi di autorevoli studiosi, storici, filosofi, sociologi, psichiatri che negli anni hanno contribuito a fare di Left un settimanale all’avanguardia su tali tematiche.acquista 9,90€**spese di spedizione incluse
promozione disponibile solo online |