Non c’è bisogno di fare esposti ma piuttosto sarebbe il caso che Delrio ci spieghi o semplicemente si scusi. Niente di così terribilmente articolato, nessun complotto: talvolta si può essere inopportuni anche senza essere indagati
Vauro: «Le gogne non mi preoccupano, io cerco di fare satira, e la satira è libertà»
Left Redazione -
Abbiamo chiesto a Vauro di risponderci sulle polemiche che si sono scatenate dopo la vignetta sulla morte di Casaleggio. «Questo Paese, purtroppo, in buona parte si divide tra il fanatismo degli indifferenti, cioè di quelli a cui non frega un cazzo di niente (che è una forma di fanatismo pure quella) e il fanatismo degli adepti»
Non c'entra nulla il tifo, la posizione politica, l'essere turboinnovatori spinti o conservatori e non c'entra nemmeno l'essere poco inclini ad apprezzare questo governo. Si tratta di politica, in senso stretto (che poi è larghissimo) dell'avere cura dell'impianto costituzionale di un Paese, il nostro
Tendopoli, rive di fiumi, casolari: migliaia di rifugiati sparsi per l'Italia senza accesso ai servizi né forme di assistenza e accoglienza. Un sistema che vive sull'emergenza e che rischia di esplodere con l'estate. Medici Senza Frontiere presenta il frutto di una ricerca negli insediamenti informali sparsi per l'Italia
La salute delle donne è a rischio in Italia. La nuova condanna del Consiglio d’Europa
Simona Maggiorelli -
L'associazione Coscioni con l'Aied avanza alcune proposte concrete come la creazione di un albo pubblico dei medici obiettori di coscienza, il varo di una legge quadro che definisca e regolamenti l’obiezione di coscienza, concorsi pubblici riservati a medici non obiettori per la gestione dei servizi di interruzione di gravidanza
Mentre l'Egitto si lecca le dita con i resti di Regeni, mentre Verdini ritocca la Costituzione, mentre ci anestetizziamo alla corruzione, mentre dilaga l'analfabetismo funzionale noi dovremmo comunque essere felici perché spremiamo il vino più buono del mondo
Diritto allo studio negato? Studenti e sindacati lanciano una legge di iniziativa popolare
Donatella Coccoli -
Parte la raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare per il diritto allo studio. Con lo slogan All in, si propone una riforma che elimini le disuguaglianze e faccia arrivare all'Università chi ne ha diritto ma non ha i mezzi. Un Comitato promotore ampio da Flc e Fiom a Sel e tutti i movimenti studenteschi
Deve essere una vita sfiancante quella di Matteo Salvini: tutto il giorno a spulciare twitter, fb e i siti d'informazione per cercare anche oggi un appiglio su cui sparare l'invenzione del giorno per meritarsi un po' di spazio sui giornali
Una delle più antiche comunità immigrate in Italia e il lavoro, li immaginiamo spesso come attivi nelle faccende domestiche dei quartieri bene. Queste sono immagini della realtà dalla quale vengono
La storia di Luca Neves, giovane rapper italiano che lo Stato vuole spedire a Capo Verde. Dove erano nati io suoi genitori ma dove lui è andato solo in vacanza e soltanto «una volta in vita mia»