“sono stati colpiti i rifugi di fortuna che ospitano sfollati palestinesi - denuncia ActionAid - , luoghi che dovrebbero essere sicuri per i civili, e che invece sono diventati bersagli di una violenza brutale. Bambini, donne e uomini sono stati bruciati vivi sotto le loro tende"
Con l'autonomia differenziata le regioni entreranno in competizione tra di loro per attrarre investimenti e allora si abbasseranno i livelli di protezione dell’ambiente, del territorio, dei beni culturali, della sicurezza sul lavoro. Tutte le strade devono essere percorse: opposizione alla Camera, impugnazione della legge davanti alla Corte costituzionale, referendum abrogativo
Geert Wilders in Olanda, Marine Le Pen in Francia, Giorgia Meloni e Matteo Salvini in Italia, Alice Weidel in Germania hanno nel mirino un nemico comune: il Green deal europeo. L'Italia insieme all'Ungheria di Orban si è già opposta al piano delle "case green". Un fronte reazionario che contesta l'evidenza scientifica delle cause antropiche dell'emergenza climatica, nonostante l'aumento delle calamità naturali
Il rapporto di Fondazione con il Sud e Demopolis documenta due visioni del Paese nettamente opposte su sanità e servizi pubblici il cui divario aumenterà, secondo il sondaggio, con il via libera al ddl Calderoli. Lo studio evidenzia anche la delusione, condivisa sia a Nord che a Sud, rispetto all'impatto del Pnrr
Per i giudici britannici dell’Alta Corte, Assange ha il diritto di fare appello contro l'estradizione negli Usa dove il fondatore di WikiLeaks rischia 175 anni di carcere per avere svelato al mondo notizie che il potere avrebbe voluto omettere. La moglie Stella ieri ha detto che gli Usa vorrebbero “mettere il rossetto al maiale” per rendere potabile un gioco sporco
«Aspettavo parole che mi restituissero giustizia», ha detto l'ex sindaco di Riace dopo che i giudici di appello di Reggio Calabria hanno riabilitato il suo modello di accoglienza dei migranti. Una lunga odissea di cui Lucano, candidato alle Europee, parla in questa intervista e il 21 maggio alla Villetta a Roma, alle 18, in dialogo con Massimiliano Smeriglio e Marilena Grassadonia, Amedeo Ciaccheri e Andrea Costa moderati da Left
Dal caso Scurati al boicottaggio dello sciopero Rai del 6 maggio, quest'ultimo periodo è stato segnato dalla stretta dell'esecutivo sulla tv di Stato. Per questo motivo occorre riportare il controllo del servizio pubblico al Parlamento e riflettere su altre strade da percorrere per garantire il diritto all'informazione a tutti i cittadini
Più di mezzo milione di afgani rifugiati da decenni in Pakistan in seguito alle invasioni dell'Urss e degli Usa e poi a causa del ritorno dei talebani, sono stati espulsi dal Paese. Ora sono di nuovo profughi ma in casa propria, in Afghanistan, cercando di sopravvivere con gli aiuti umanitari internazionali, sempre insufficienti. Come Mohammed: "Non sappiamo dove andremo", dice
"È stato rimpatriato in Tunisia un estremista islamico, che ho espulso per motivi di sicurezza dello Stato", dice il ministro. Notare la prima persona singolare
Aumentano i minori in carcere. Il modello della giustizia minorile in Italia, fin dal 1988, aveva sempre messo al centro il recupero dei ragazzi, in un'età cruciale per il loro sviluppo. Dopo il decreto Caivano non è più così