Il ministero dell’Interno non ha chiarito chi abbia autorizzato, e con quale legittimità, un'attività sistematica di controllo su Potere al popolo, formazione politica regolarmente iscritta alle competizioni elettorale
Il processo di appello ter tenutosi a Firenze non ha visto sconti. Potrebbe essere la fine anche se la legale dell'ex ad di Fs promette battaglia: “Presenteremo ricorso”
Adriano Prosperi: «La storia tradita, ecco perché oggi serve una nuova Resistenza»
Simona Maggiorelli -
Nel suo libro "Cambiare la storia", Adriano Prosperi denuncia la manipolazione della memoria come strumento di potere. Contro la verità storica, Trump e Meloni usano nazionalismo e falsi miti per riscrivere il passato e cancellare la coscienza civile
Il ddl sicurezza introduce 14 nuovi reati, 9 aggravamenti di pena, e nessuna soluzione
Incrociando atti giudiziari, testimonianze e documenti l’ex magistrato Giuliano Turone, che insieme a Gherardo Colombo scoprì la "lista P2", ricostruisce nel suo nuovo libro i legami tra Cia, massoneria segreta, terrorismo nero e mafia, protagonisti del ventennio di strategia della tensione che ha preceduto la discesa in politica di Berlusconi
La riforma Nordio è diretta a scardinare in un solo colpo i principi della separazione dei poteri, dell’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e dell’autonomia e indipendenza della magistratura
Condannato a vent'anni per mafia e usura, un "esempio di amore". Lo hanno scritto davvero
ttraverso un lavoro scrupoloso, frutto di anni di archivio e di approfondita conoscenza della bibliografia e storiografia sul tema, Ciro Dovizio ricostruisce ne L’alba dell’antimafia (Donzelli) la storia de L’Ora, quotidiano della sera palermitano, concentrandosi...
In nome di un diritto gentile che non entra nelle questioni private dei cittadini che rispettano la legge
In alcune aree delle città “a vigilanza rafforzata” le forze dell’ordine possono fermare l’accesso a soggetti ritenuti “pericolosi” anche in assenza di flagranza di reato. Sono provvedimenti incostituzionali. E alimentano il regime della paura