"Utopie realiste" è il titolo della Biennale Tecnologia, il festival del Politecnico di Torino che si svolge dal 18 al 21 aprile Pubblichiamo l'intervento dell'autore del libro "La società-fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering" che invita a una riflessione critica sul capitalismo digitale e la razionalità strumentale che lo impronta
"Utopie realiste" è il titolo della Biennale Tecnologia, il festival del Politecnico di Torino che si svolge dal 18 al 21 aprile Pubblichiamo l'intervento dell'autore del libro "La società-fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering" che invita a una riflessione critica sul capitalismo digitale e la razionalità strumentale che lo impronta
«Il carcere per i giornalisti è un provvedimento incivile e denota la paura di questo governo nei confronti della libertà di stampa. Questa è l'orbanizzazione del Paese» ha detto Alessandra Costante, segretaria generale Fnsi, a proposito dell'emendamento di Gianni Berrino (FdI) al Ddl Diffamazione
Il Migration pact rende legge ciò che oggi è illegale, come i respingimenti e la detenzione immotivata dei richiedenti asilo. Fra le novità il fotosegnalamento e la registrazione dei dati biometrici dei bambini dai 6 anni in su. Ecco la nostra analisi:
La frase è lì, bella piegata, pronta ogni volta che qualcuno muore sul lavoro. E ogni volta è spesso, spessissimo, tre morti al giorno come un tassametro che scende in un’auto parcheggiata sotto casa. Solo che qui scendono i morti, mica i soldi
L’autonomia differenziata sarà una catastrofe. Lo dicono le stesse istituzioni dello Stato
Marina Boscaino -
Dall’Ufficio parlamentare di Bilancio alla Banca d’Italia, dalla Corte dei Conti fino alla Commissione Europea: è un coro di critiche al Ddl Calderoli che se venisse attuato produrrebbe nel Paese incolmabili disparità amministrative, sanitarie, economiche e sociali
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha pronunciato una sentenza storica contro la Svizzera: l’azione contro il cambiamento climatico è un diritto. La causa era stata intentata dall'associazione Anziane per il clima. Questa sentenza diventa un precedente giuridico importante
Il razzismo negli stadi è frutto del razzismo istituzionale e mediatico, all’opera ogni giorno
Giuliano Granato -
Sbaglia chi snobba il caso delle frasi razziste che sarebbero state pronunciate da Acerbi (Inter) nei confronti di Juan Jesus (Napoli), perché lo sport non c'entra nulla
Dal 7 aprile al 16 luglio 1994 furono uccise quasi un milione di persone di etnia Tutsi e Hutu moderati, dopo un lungo processo di istigazione all'odio e di deumanizzazione del "nemico" fomentato da potenze coloniali e dalla Chiesa
Mentre il governo Meloni vuole aprire in tutta fretta i centri per migranti in Albania, ripercorriamo con questo estratto dal libro di Left "Non ci potete rinchiudere" una lunga storia fatta di violazioni dei diritti umani, di soprusi e di proteste in strutture-lager dove le persone straniere sono detenute senza aver commesso alcun reato ma solo per il loro status di migranti