Il business dei fertilizzanti e la corsa all’oro minacciano la Grande foresta e i nativi che la popolano. Dopo un lungo lavoro di lobby iniziato con Bolsonaro e consolidato con Lula, una multinazionale canadese ha ottenuto le licenze per realizzare progetti dal forte impatto ambientale
Come sta la principale potenza finanziaria del mondo? Il reddito pro capite si mantiene più alto rispetto all’Europa e il Paese cresce dal punto di vista demografico. Ma la produzione industriale si è indebolita ed è per questo che Biden ha varato politiche difensive e di sussidi. Anche in vista del voto
Oltre 540mila cittadini Ue hanno firmato a sostegno della proposta di legge per prevenire e combattere le violenze sui minori e per intensificare gli sforzi a sostegno delle vittime, soprattutto psicologico
Il potere d’acquisto di lavoratori e pensionati è una delle note più dolenti sul piano sociale nel nostro Paese. Ma ad oggi l’esecutivo non ha mai dato prova di saper affrontare la questione in maniera equa ed efficace
È necessario fornire ai giovani strumenti per informarsi su temi come la contraccezione, la trasmissione di malattie veneree ecc. Ma per poter rispondere alle tante domande è necessaria una formazione personale e professionale di educatori e docenti, con idee chiare sull’essere umano e sulla sessualità
Ecco come gli adolescenti affrontano il tema della violenza contro le donne, dopo l'uccisione di Giulia Cecchettin. Il racconto di un insegnante su come la scuola può diventare un luogo che favorisce le relazioni umane
C'è necessità di una risposta unitaria di massa di fronte allo sfruttamento delle fasce più deboli della popolazione, in particolare le donne, operato dal sistema capitalistico. Che divora tutto, come emerge dal nuovo saggio di Nancy Fraser
Anno nuovo, ma la violenza contro le donne è sempre la stessa. Un inaccettabile stillicidio di casi segna le cronache già in questi primi giorni del 2024
La Ocean Viking è in stato di fermo nel porto di Bari. Perché dopo aver salvato 244 persone aveva fatto una deviazione di rotta per soccorrerne altre 70. Il decreto Piantedosi lo vieta
ln questo fine anno il governo Meloni, genuflesso all'asse dei rigoristi, avalla un patto di stabilità che nei fatti segna il ritorno alle regole di austerity e intanto fa ammuina sul Mes, e lancia una manovra che taglia il welfare, la sanità pubblica, la scuola, salvaguardando gli evasori, gli extraprofitti delle banche e delle imprese energetiche