La politica "Dio patria e famiglia" ha peggiorato le condizioni di vita delle donne italiane. C'è stato un arretramento per quanto riguarda il welfare, il lavoro, i servizi pubblici. Tocca a noi rilanciare la battaglia politica e culturale per il cambiamento, contro la violenza e per pieno riconoscimento dell'identità delle donne
La Francia inserisce in Costituzione il diritto all'aborto. Atto importante anche sul piano simbolico in un momento storico in cui in molte parti del mondo i diritti, in primis quelli delle donne, arretrano a causa di ideologie religiose. A cominciare dagli Usa, dove a livello federale dal 2022 l'interruzione volontaria di gravidanza non è più considerata un diritto e ora lo Stato dell'Alabama considera bambini gli embrioni congelati
L'Unicef scrive: "Le morti di bambini che temevamo sono arrivate, mentre la malnutrizione devasta la Striscia di Gaza. Almeno dieci bambini sono morti per disidratazione e malnutrizione nell'ospedale di Kamal Adwan. È probabile che altri stiano lottando per la vita da qualche parte in uno dei pochi ospedali rimasti a Gaza"
I rischi delle regole d'ingaggio dell'operazione militare decisa dall'Unione europea per contrastare gli attacchi Huthi alle navi mercantili. Una missione che ancora il Parlamento italiano non ha votato
Le violenza delle forze dell'ordine di Pisa e Firenze contro cittadini indifesi non è frutto di errori o di “difficoltà operative”, come è stato detto. La violenza illegittima esercitata dalla polizia - afferma la vicepresidente del Coordinamento democrazia costituzionale - viene da ordini precisi, che dal ministero dell’interno passano ai gradini territoriali inferiori
Il piano Mattei? «Una scatola vuota» secondo le opposizioni. A bene vedere un summit del genere è stata un’occasione persa. È stata solo la presentazione di una serie di accordi, senza ulteriori passi avanti né agreements
Contro il premierato e l'autonomia differenziata. Il 10 febbraio una giornata di studi e dibattiti con Azzariti, Montanari, Gallo, Padoan, Revelli, Deidda, Villone, Algostino e tanti altri giuristi, studiosi, cittadini. Organizzata dal coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Libertà e Giustizia e Salviamo la Costituzione, con la partecipazione di Left
Gli attacchi israeliani sulla Striscia hanno causato una strage di civili e la distruzione della storia, dell'arte e della cultura del popolo palestinese. È stata colpita l'ìdentità culturale palestinese: in macerie antiche moschee, monasteri, musei, siti archeologici, biblioteche, centri culturali
Il ministro Tajani dice di non ricevuto informazioni dalla detenuta Ilaria Salis da un anno in carcere in Ungheria, né dall'ambasciata di trattamenti particolari. Il ministro Lollobrigida non commenta perché dice di non non aver visto le immagini...
La riforma passata al Senato istituzionalizzerà le attuali diseguaglianze, aumentandole, considerata la totale assenza di fondi per provvedere a qualsivoglia forma di perequazione. In vista del passaggio alla Camera i comitati no Ad danno battaglia e organizzano incontri e dibattiti in vista di una manifestazione nazionale a Napoli