Abbiamo avuto la fortuna di conoscere un mondo femminile pieno di energie, talenti, intelligenze, professionalità, ma anche di generosità” racconta Rando Devole, curatore con Claudio Paravati di "Donne d'Albania in Italia". “Un mondo per molti versi sconosciuto che ha bisogno di ascolto, perché ha davvero qualcosa da dire alla nostra società". Il volume sarà presentato il 10 novembre a Roma
Siglato l'accordo con la colazione di sinistra Sumar, il leader del Psoe è a favore della legge di amnistia per la Catalogna. Lo scoglio potrebbe essere però la politica estera, che i partiti più di sinistra giudicano fin qui subalterna alla Nato e agli Usa. Ma questo è un punto che non riguarda solo la Spagna ma tutta Europa
Nasce un nuovo movimento di sinistra civica che parte da Napoli e mette in rete Roma, Cagliari, Milano, Genova, Riace. Mentre altre città sono pronte ad unirsi alla rete. Di questa nuovo laboratorio per superare le frammentazioni a sinistra ci parla, uno dei promotori, il presidente del Municipio Roma 8
"Stiamo assistendo a un genocidio che si sta svolgendo sotto i nostri occhi e l’Onu sembra impotente a fermarlo". Così ha detto il direttore del Commissariato per i diritti umani di New York, presentando le sue dimissioni
Lo scrittore Serhij Zhadan: Racconto gli invisibili che vivono sotto le bombe in Ucraina
Lorenzo Pompeo -
"Quando scrivo della guerra in saggi e prosa, racconto di persone con le quali sono cresciuto, ed è molto doloroso". Parla l'autore del romanzo "Il convitto", vincitore del Premio internazionale città di Cassino “Letterature dal fronte”
Da "Mi fanno male i capelli", il personale omaggio di Roberta Torre a Monica Vitti a "Tante facce nella memoria", l'intenso film di Francesca Comencini che punta a tramandare il racconto orale, tutto al femminile, sull'eccidio delle Fosse Ardeatine
Rivedere oggi a distanza di più di 25 anni lo spettacolo di Paolini e Vacis ci fa capire quando ci sia ancora bisogno di denuncia civile, di trasformare la solitudine in moltitudine
Già più di 7mila le vittime a Gaza. E anche in Israele crescono i no all’invasione di terra
Left Redazione -
Oggi la manifestazione per la pace a Roma mentre il vertice Ue a Bruxelles si conclude adottando la proposta della Spagna di tenere una conferenza di pace sul conflitto tra Israele e Hamas
Alla riscoperta del capolavoro di Woody Shaw, il jazz contro la guerra e il razzismo
Roberto Biasco -
«Questo album è dedicato alla gioventù che arricchirà il genere umano», scriveva il grande trombettista nelle note di copertina di "Blackstone legacy", l'album che è stato ristampato nella versione originale in vinile. Realizzato nel 1970, è un atto di resistenza e di denuncia contro la guerra del Vietnam e le discriminazioni razziali. Un messaggio quanto mai attuale
"Intermezzo 23" ricostruisce la storia di una delle più importanti e significative opere di grafica applicata e di animazione dell’artista scomparso a soli 33 anni. Il 26 ottobre il libro è stato presentato al MaMbo di Bologna