Dopo le prime tre giornate di sciopero, partecipato da milioni di persone, francesi di nuovo in piazza sabato 11 febbraio per protestare contro l'ipotesi di allungare l’età pensionabile da 62 a 64 anni
Prima delle violenze di cui è stato accusato da alcune suore della Comunità Loyola, padre Marko Rupnik lasciò “macerie” anche a Gorizia. La preziosa e inedita testimonianza di un'insegnante goriziana che ha contribuito all'inchiesta nei confronti del teologo e artista religioso i cui risultati saranno resi noti dalla Compagnia di Gesù entro metà febbraio
Di cosa ci siamo occupati nel numero 2/23 di Left. Dal 3 febbraio in edizione cartacea e digitale
Stancamente in Lombardia trascina la sua campagna elettorale Letizia Moratti, ex sindaca di Milano per conto di Berlusconi poi ex ministra per conto di Berlusconi e infine vicepresidente regionale e assessora alla sanità per conto...
Giornata della memoria: viaggio ad Amsterdam sulle tracce delle vittime dell'Olocausto
Breve ritratto del coordinatore della comunicazione di Fratelli d’Italia per il Sud America, secondo il quale il governo Lula avrebbe favorito deliberatamente gli attentati terroristici dell’8 gennaio
C'è il solito vizio di romanticizzare il boss. Quello che ci interessa è capire chi lo ha protetto così a lungo, con chi ha fatto affari, chi ha fatto eleggere, con chi ha riciclato i suoi soldi. Un po' di serietà, per favore, sull'antimafia
Che Paese è quello in cui gli atti di solidarietà verso i migranti vengono presi di mira dalle procure?
Di cosa ci occupiamo su Left di gennaio 2023
Le nuove norme varate dal governo Meloni non faranno altro che aumentare i morti nel Mediterraneo. Questo fa la propaganda della destra