Un documentario toccante e un film (sembra mediocre) su Nina Simone, uno autorizzato e prodotto dalal figlia, l'altro che suscita polemiche.
Il medico dell’isola. La Lampedusa di Pietro, protagonista di Fuocoammare di Gianfranco Rosi
Donatella Coccoli -
Impossibile non provare simpatia per Pietro Bartolo. Questo signore dal volto un po' rude, naso aquilino e una gran massa di capelli è il dottore dell'isola. Lampedusa, naturalmente. Ed è proprio lui, Pietro, il “supertestimone”,...
Dal 18 febbraio esce in Italia Il caso Spotlight, il film di Tom McCarthy candidato all’Oscar. È la storia dell’inchiesta del Boston Globe che nel 2002 rivelò oltre mille casi di pedofilia nella diocesi più potente d’America
Il 2 e 3 febbraio, le opere del pittore spagnolo arriva nelle sale cinematografiche italiane
Trieste, il Decalogo laico e spiazzante di Kiéslowki a vent’anni dalla scomparsa
Simona Maggiorelli -
Irene Jacob, indimenticabile protagonista de La doppia vita di Veronica (1991), ma anche di Film rosso di Krzysztof Kieślowski ricorda il regista polacco a vent'anni dalla sua prematura scomparsa. L’attrice francese torna a parlare di...
Il ricordo del grande Maestro della commedia italiana, fra foto, incontri e film indimenticabili
Il Moma di New York ha selezionato 15 pellicole d’autore di Rai Cinema. «Un bel riconoscimento, ma il sistema non promuove la qualità» dice Antonio Monda, che ha organizzato la rassegna
La regista Costanza Quatriglio, con sensibilità e pudore, cerca di ridare una voce a quella solitaria persona che il 31 luglio 2009 è stato portato via in ambulanza per un Tso e poi, benché fosse calmo, è stato sedato e legato al letto, fino alla morte, avvenuta il 4 agosto dopo quattro giorni di agonia
Un documentario di Angelo Loy racconta la storia di Mona, le occupazioni delle case e il rapporto con italiani e stranieri in uno spazio condiviso. E la relazione con la madrepatria di prime e seconde generazioni dell'emigazione
La storia di Tommaso Cestrone, il pastore che per lughi anni ha difeso dall'incuria la Reggia di Carditello, ha ispirato il film Bella e perduta di Pietro Marcello che il 18 novembre viene presentato a...