Gli editori faranno una propria fiera del libro a maggio a Milano. Intanto la Fondazione che presiede la storica kermesse torinese annuncia: l'edizione 2017 si farà
La guerra di Spagna fu il primo scontro armato tra fascismo e antifascismo della storia. Ecco come la ricorda la sinistra spagnola di oggi
«I giornali hanno scritto che Angelo Izzo aveva qualcosa di geniale. Ma è assolutamente falso. Chi uccide non è mai geniale. C’è nella violenza, una stupidità, una cecità di fondo», dice Albinati
Il cantante dei Virginiana Miller lancia un progetto letterario sul web. Ecco l'intervista. E un racconto di Marco Vichi
Attraverso la storia di Pixote, il ragazzino che fugge dal riformatorio e finisce nelle mani della mala, raccontò la violenza che subiva il Latino America vessato da feroci dittature
Il nuovo videogame per smartphone sta diventando una vera e propria mania collettiva che, dopo solo una settimana dal lancio, già genera qualche dubbio. Che ne è dei dati che l'app raccoglie mentre giochiamo? Dove finisce la nostra privacy? Ecco qualche risposta
“Orecchiette alla San Michele” dal carcere di Alessandria, parmigiana di melanzane dalla casa circondariale di Pozzuoli (Coop. Le Lazzarelle), panzerotti con mozzarella e pomodoro e cannelloni al sugo dal carcere di Bollate, coni di pasta sfoglia con mozzarella
Il più giovane gappista ad aver partecipato ad un attacco partigiano, Felice Lacerra era operaio alla Breda di Sesto San Giovanni. Detenuto al campo di Fossoli, fu ucciso dai nazisti il 12 luglio 1944.
I disegni, i dipinti di David Bowie, ma anche i manoscritti delle canzoni, in mostra al Mambo con David Bowie is, la grande mostra itinerante partita dal V&A di Londra
Il Guardian ha già reso pubblico l'elenco dei 10 contendenti all'Oscar per il miglior documentario. Tra loro c'è anche Sonita Alizadeh, che Left ha raggiunto e intervistato proprio all'inizio del 2016. Una buona occasione per riproporre l'intervista e i video di Sonita. E per augurarle un grande bocca in lupo