Dopo i decreti che tengono lontane le navi delle Ong dalle zone critiche del Mediterraneo facendole caracollare per porti improbabili, dopo la raffica di fermi amministrativi ogni volta smentiti dai tribunali, ora l’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) vieta agli aerei di osservare (per salvare) dall’alto i barchini dei disperati
L'ebook di Sbilanciamoci! e Greenpeace, con molti dati e ricerche di esperti - prefazione di Carlo Rovelli - documenta la crescita delle spese militari in Europa, in Italia e nel mondo e denuncia la china pericolosa che stiamo percorrendo. Nella corsa alla produzione di armamenti partecipano, tra l'altro, anche i big delle piattaforme digitali
Le discriminazioni nel luogo di lavoro, la trappola della flessibilità, le grandi dimissioni e la delusione per un'occupazione insoddisfacente. Indaga questi temi chiave il libro "Lo statuto delle lavoratrici" di Irene Soave, che l'8 maggio interviene al Festival dei Diritti umani
È l’impianto valorale della scuola dei Balilla. Ora mancano i problemi geometrici e aritmetici per calcolare la superficie complessiva delle province italiane della Libia o le bombe sganciate da un aereo da guerra
Dopo il bavaglio a Scurati e i comizi di Meloni trasmessi senza filtro giornalistico, i vertici Rai tentano di screditare il sindacato Usigrai che ha indetto uno sciopero
Il buongiorno di @GiulioCavalli
Tre operai sono morti sul posto di lavoro il giorno dopo la festa riempita di promesse, le solite. Dall'inizio dell'anno, la media è di tre morti sul lavoro al giorno. Mentre tutto questo accade l’Inail e il governo esultano per «il calo delle morti bianche»
La soluzione del problema economico e di identità dei Paesi europei è immaginare una nuova Europa che abbatta i propri confini e abbracci il Mediterraneo per realizzare una Unione Europa-Africa
È necessario fare campagna per la contraccezione, ma quando la scelta della donna è di abortire bisogna non solo far sì che possa praticare questo suo diritto ma anche fare informazione perché le donne possano affrontare quel momento senza sensi di colpa
«C’è una implosione sociale interna in Israele. Ebrei laici e religiosi hanno ben poco in comune», dice lo storico israeliano che denuncia il governo di Tel Aviv per il disastro umanitario di Gaza. E sottolinea la possibilità che nasca un nuovo movimento di liberazione palestinese
La riforma costituzionale voluta da Meloni, letta con gli strumenti dell’antropologia politica, rappresenta il modello “paterno”, caro alle autocrazie. Che nella storia si è sempre scontrato con il modello “fraterno”, orizzontale, ovvero la democrazia