Democrazia, diritti e resistenza nell’America di Trump: Ani DiFranco suona la sveglia agli Usa
Chiara Lucarelli -
La cantautrice americana Ani DiFranco è tornata a far sentire la propria voce con un nuovo album, Unprecedented Shit. L’abbiamo incontrata per parlare di musica ma anche di politica
Giordania, la piazza si accende per Gaza: sfida alla censura e alla “neutralità” del governo
Guglielmo Rapino -
Nonostante la recente tregua tra Israele e Iran mediata da Washington la situazione in Giordania, come in tutta la regione, rimane estremamente tesa. Circa il 30% della popolazione del Paese arabo è di origine palestinese, figlia della Nakba del ‘48 e dell’esodo derivante dall’occupazione israeliana del ‘67 e non accetta il silenzio imposto dal re
Non vi sentite enormemente più sicuri nel sapere di esservi indebitati fino al collo per farsi difendere da gente come Rutte e Trump?
Netanyahu e Trump hanno commesso crimini internazionali. No all’uso delle basi Nato
Andrea Maestri -
Se a qualcuno nel mio Paese, venisse in mente di cooperare ai crimini di aggressione, io non esiterei a presentare denuncia all’Autorità giudiziaria, con nomi e cognomi
Si dice che le bombe arrivino quando si esaurisce la politica. Le bombe ci sono, la latitanza della politica anche
Dio, bombe e terrore. Netanyahu e Trump gemelli per niente diversi
Tolto l’alibi della bomba nucleare che non c’è, qualcuno potrebbe dire che Israele attacchi per legittima difesa. Solo che il diritto internazionale è una cosa molto più seria delle simulazioni dei criminali di guerra
Israele non si nasconde più: rivendica il diritto di assassinare i vertici di altri Stati, ben sapendo di godere dell’impunità garantita dalla complicità occidentale
Trump lo sa: serve mano d’opera. Ma preferisce seminare paura
Volano stracci a Washington