Salute fisica e mentale dei minori: la società di Zuckerberg è al centro di una nuova indagine in base alle nuove regole del Digital service act, dopo quella sugli eventuali rischi di disinformazione in occasione delle elezioni europee
A colloquio con Steven Forti, con il docente e saggista in Spagna in occasione del festival Encuentro, dove il 2 giugno intervistiamo la storica sindaca di Barcellona Ada Colau
«La soluzione al sovraffollamento delle carceri c'è», dice Rita Bernardini, candidata alle Europee e al ventesimo giorno di sciopero della fame. «Sta nella nostra proposta di legge sulla liberazione anticipata speciale consentirebbe ad alcune migliaia di detenuti vicini al fine pena»
Geert Wilders in Olanda, Marine Le Pen in Francia, Giorgia Meloni e Matteo Salvini in Italia, Alice Weidel in Germania hanno nel mirino un nemico comune: il Green deal europeo. L'Italia insieme all'Ungheria di Orban si è già opposta al piano delle "case green". Un fronte reazionario che contesta l'evidenza scientifica delle cause antropiche dell'emergenza climatica, nonostante l'aumento delle calamità naturali
Il rapporto di Fondazione con il Sud e Demopolis documenta due visioni del Paese nettamente opposte su sanità e servizi pubblici il cui divario aumenterà, secondo il sondaggio, con il via libera al ddl Calderoli. Lo studio evidenzia anche la delusione, condivisa sia a Nord che a Sud, rispetto all'impatto del Pnrr
«Aspettavo parole che mi restituissero giustizia», ha detto l'ex sindaco di Riace dopo che i giudici di appello di Reggio Calabria hanno riabilitato il suo modello di accoglienza dei migranti. Una lunga odissea di cui Lucano, candidato alle Europee, parla in questa intervista e il 21 maggio alla Villetta a Roma, alle 18, in dialogo con Massimiliano Smeriglio e Marilena Grassadonia, Amedeo Ciaccheri e Andrea Costa moderati da Left
«Vogliamo cambiare l'Europa», dice la presidente del Consiglio. Insieme a Salvini. E Il problema è che a parlare di Europa, proponendo linee di cambiamento pericolose, sono politici che non hanno accolto la lezione di Spinelli e di Ventotene e non accettano le radici antifasciste della Ue
Circa un quinto di tutta la superficie del Paese è a rischio. Secondo l'Istat un quarto dei cittadini considera la perdita di biodiversità una priorità ambientale. Ci si aspetterebbe che tutti i partiti facciano a gara per strumentalizzare il tema (in tempi di magra perfino una strumentalizzazione potrebbe essere un segno di vita). E invece niente 
Il caso di Pietro Fiocchi, candidato alle Europee per Fratelli d'Italia, che si fa fotografare con armi e munizioni, mentre il cugino, presidente del Cda della Fiocchi spa ha preso le distanze dalla sua campagna elettorale, è una fotografia paradigmatica di questa epoca politica
Il governo italiano ha aggiornato la lista dei Paesi sicuri, e fra questi ci sono anche Tunisia e Egitto, nonostante Regeni. Ed è un assaggio dell'Europa che verrà