"Alternativa comune" lancia un'iniziativa il 27 ottobre per un'Europa ecologista, pacifista, progressista e femminista in vista delle elezioni di giugno 2024. Partecipa anche Mimmo Lucano. «Lo sforzo è quello di costruire una rete più ampia rispetto alle proposte politiche in campo a sinistra», dice il consigliere Sergio D'Angelo, che abbiamo intervistato
Il caso di Gianluca Grimalda, presentato dai media come il gesto stravagante di un ambientalista, in realtà è una forma di disobbedienza civile che dimostra non solo l'attenzione alla crisi climatica ma riafferma anche il valore della dignità e dell’autonomia personale, apre una crepa nel modo (prevalente) di concepire il lavoro. Da qui lo spunto a rileggere Marx sul lavoro utile e lavoro astratto
Il governo Meloni, che si vanta di essere contro i "poteri forti", nella bozza della legge di bilancio regala alle aziende farmaceutiche un sostanzioso taglio ai loro versamenti allo Stato
I problemi dell’Italia sono l’esatto opposto della propaganda che ormai beviamo assuefatti da mesi. Bastano due dati: il 63% delle famiglie nel 2022 non è riuscita a far quadrare i conti. In 600mila (di cui moltissimi giovani) in vent'anni sono emigrati all'estero per trovare lavoro, anche poco qualificato
La capa del governo ci dice di avere dimostrato “che si potevano raggiungere risultati inimmaginabili e fare cose straordinarie senza dover essere meschini o dover prendere scorciatoie o fare cose impresentabili o dover compiacere persone impresentabili”
Sanzioni fiscali ridotte: è quanto ha annunciato il viceministro dell'Economia Maurizio Leo. «Cambiamo rotta. Ora proviamo con la politica del dialogo», ha detto. Quindi il governo che si inalbera quando viene definito “amico degli evasori” dichiara apertamente di voler utilizzare con gli evasori un approccio amicale
Martedì scorso il consiglio comunale di Lucca ha deciso di respingere una normale mozione per intitolare una strada o una piazza all’ex presidente della Repubblica, primo socialista salito al Quirinale e leader della Resistenza al fascismo
La vasta operazione anti camorra durante la quale è stato arrestato il cantante neomelodico Tony Colombo insieme alla moglie va ad aggiungersi a decine di operazioni antimafia che quasi quotidianamente dimostrano come le mafie continuino a infestare diversi settori economici, politici, imprenditoriali e sociali. Ma il tema è scomparso, si raccontano i clan solo quando fanno notizia nei loro aspetti pittoreschi
Ancora una volta Meloni non risponde alle domande. Al di là del poco rispetto per la stampa la strategia è fin troppo facile: oggi potrà dire che i giornalisti “strumentalizzano” o “fraintendono”. E via con il prossimo giro
16 ottobre 1943: il rastrellamento nazifascista del ghetto di Roma e il silenzio di Pio XII
Andrea Vitello -
Sono passati 80 anni dalla deportazione ad Auschwitz di 1.023 ebrei romani di cui solo 16 riuscirono a tornare. La retata avvenne senza alcuna protesta pubblica da parte di papa Pacelli che pure sapeva dell'esistenza dei lager, come risulta da una recente scoperta d'archivio