Dopo le sentenze di Catania e Firenze, ora anche il Tribunale di Torino demolisce un altro pezzo della legislazione securitaria del governo Meloni contro i migranti
Di fronte alla spirale di violenza sui civili palestinesi dopo la strage compiuta da Hamas in Israele, il commento del professor Ardeni
Il trattenimento in quanto misura di privazione della libertà personale è legittimamente realizzabile soltanto in presenza delle condizioni giustificative previste dalla legge. Anche la Corte di Cassazione ha stabilito che “la normativa interna incompatibile con quella dell’Unione va disapplicata dal giudice nazionale”
Al Kunst Historisches Museum di Vienna, fino al 15 ottobre, una mostra esplora l'iconografia della musa di Petrarca. In mostra anche lo straordinario ritratto di Giorgione, che rappresenta una giovane donna di nome Laura, con il seno scoperto
Il governo Meloni taglia 2 miliardi al sistema sanitario. Chiedere il rifinanziamento è urgente ma non basta. Servirebbe una vera riforma che vada nella direzione opposta alla vigente privatizzazione che costringe i cittadini a pagare per curarsi; una riforma che metta la centro la prevenzione e il discorso sulla salute
Nessun rappresentante del governo ricorderà a Lampedusa la strage del 3 ottobre 2013 in cui morirono 368 persone al largo dell’Isola dei conigli affondate a pochi metri dalla costa che avrebbe significato la loro salvezza
A dieci anni dalla strage di Lampedusa, la faccia sempre più feroce della politica
Stefano Galieni -
Il 3 ottobre 2013 a largo di Lampedusa persero la vita 368 persone. In questi dieci anni ne sono accadute molte altre senza che il volto disumano delle politiche dei respingimenti cambiasse. Il nuovo libro di Left mette in rete il lavoro di chi si oppone a questa inaccettabile negazione dei diritti umani
Il 2 ottobre del 1943 i nazisti fecero un raid in Danimarca ma Il popolo danese riuscì a salvare quasi tutti gli ebrei presenti sul territorio. Una straordinaria storia di nonviolenza raccontata nel libro di Andrea Vitello
È una storia monumentale e appassionante quella che Katy Hessel compone in un volume Einaudi di oltre 500 pagine dedicato alle artiste che hanno avuto il coraggio di essere se stesse, di sperimentare a tutto raggio e, in questo modo, hanno rivoluzionato il canone
Perché è dannosa l’invenzione dell’assistente materna voluta dal governo Meloni
Silva Stella e M. R. Serena Vinci -
In manovra spunta una figura, che senza laurea e dopo soli sei mesi di corso, dovrebbe anche segnalare eventuali casi di depressione post partum. Psichiatri, pediatri, ostetriche, medici di base insorgono